TOSCANA
Firenze: Turismo, monumenti, musei, ponte vecchio, calcio, l’Arno.
Pisa: Piazza dei Miracoli, università. Geotermia ENEL di Larderello. Agricoltura: la vite, il cuoio di Castelfranco di sotto, la Piaggio di Pontedera, i mobili di Cascina, il CNR (medicina nucleare) di San Cataldo, la tenuta di San rossore coi suoi cavalli.
Livorno: Porto, lungomare, terrazza Mascagni, Santuario di Montenero, pesca, mare, Accademia navale, mercato del pesce.
Lucca: Le mura, la Versilia, Monumenti e palazzi storici, Ville di Capannoni, Lago Massacciuccoli, Alta Garfagnana, Cartiere (???)
Massa Carrara: Marmo, le cave, produzione del lardo di Colonnata, Accademia del marmo, il mare.
Arezzo: Produzione dell’oro, parte industriale, monumenti della città, il Casentino.
Grosseto: Mare, turismo, la Maremma, Terme di Saturnia.
Pistoia: Vivai, la Breda, l’Appennino, i monumenti.
Prato: Monumenti, fabbriche tessili, il Bisenzio, la Villa di Poggio a Caiano, Sacro Cingolo, pulpito di Donatello, i cantuccini, China town.
Siena: Calcio, basket, Accademia musicale, piazza del Campo, monumenti, contrade, paesaggi senesi, Banca MPS, i dolci tipici (panforte, ricciarelli, ecc.).