Menu
Testimonial

Nazzareno Berton e Sergio Carlesso

Nazzareno Berton e Sergio Carlesso

Nazzareno Berton e Sergio Carlesso sono accumunati dalla passione della fotografia e dall’amicizia,  oltre che dalla frequentazione dell’Associazione Culturale Ezzelino Fotoclub. Dal 2009, oltre a continuare la propria personale ricerca, sviluppano progetti comuni su temi relativi la rilettura del paesaggio e del territorio, operando con voluta lentezza e lunga frequentazione dei luoghi al fine di percepirne le caratteristiche. Spesso intervengono modificando la peculiarità dell’ambiente utilizzando questo metodo per obbligarsi a capire (o meglio “sentire”) l’essenza del luogo, e per testimoniare e trasmettere la propria percezione.

Con i loro lavori comuni sono stati premiati in numerosi festival nazionali e finalisti di “Portfolio Italia” in 6 edizioni, oltre che “Testimonial Fuji” nel progetto nazionale FIAF  “Clima, Ambiente, Futuro”.

Nazzareno Berton   nasce ad Asolo, risiede a Riese Pio X (TV). L’ambiente ed il territorio sono  il primo “naturale” soggetto verso cui ha rivolto e tuttora rivolge l’interesse e l’obiettivo, ottenendo importanti riconoscimenti. Più recentemente si è dedicato anche alla fotografia di strada. E’ stato insignito delle onoreficenze AFI (2016), BFI (2017) ed IFI (2023) dalla Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche. E’ stato “Testimonial Fuji” per “La Famiglia in Italia”, vincitore del premio “L’immagine sospesa/ Tre Oci Venezia” nel 2016 e finalista di “Portfolio Italia” nel 2015.

Sergio Carlesso, di professione architetto, risiede a Romano d’Ezzelino (VI). Nel campo della fotografia la sua ricerca si indirizza prevalentemente verso il paesaggio, interpretato, spesso, con l’utilizzo di tecniche espressive sperimentali. E’ stato insignito dalla Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche dei riconoscimenti AFI (2012) e IFI (2018). Tra l’altro Nel 2015/2016 è stato “Testimonial Samsung” per “Tanti per Tutti – Viaggio nel Volontariato Italiano”, vincitore del premio “Crediamo ai tuoi occhi” e due volte finalista di “Portfolio Italia”. Ha pubblicato “Il Grappa – Dall’ Olimpo Veneto” (Biblos Edizioni, 2002) e “Istint-anee” (Edizioni Fiaf, 2003), ed ha fatto parte degli autori selezionati per il volume “Immagini del Gusto” (Edizioni Fiaf, 2005). Dal 2003 una selezione di sue immagini fa parte della collezione del Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma (CSAC).

No Comments

    Leave a Reply