Menu
News

Coltivare il mare: dall’acqua alla tavola

L’acqua, nelle sue mille forme — mari profondi, fiumi sinuosi, laghi silenziosi — è una delle ricchezze più preziose del nostro Paese, fonte di vita, tradizione e opportunità.

Da millenni condividiamo con l’acqua un legame profondo, fatto di esplorazioni, conquiste e meraviglia, ma anche di rispetto per l’equilibrio della natura e i suoi doni. Da questa relazione antica e vitale nascono pratiche come l’acquacoltura, la maricoltura e, più recentemente, l’acquaponica: tecniche che raccontano una visione circolare e sostenibile del produrre cibo, in armonia con gli ecosistemi acquatici.

L’uomo stringe con la natura un patto silenzioso: non la sfrutta, ma la coltiva, ne segue i ritmi e ne esalta le meraviglie con rispetto e consapevolezza.  Agrosfera è il racconto di questi legami profondi, dove tradizione e innovazione si incontrano e dove cura, equilibrio e visioni affondano le radici nel passato per germogliare nel futuro.

(Daniela Cadinu)

 

______________
Dip. Comunicazione
Susanna Bertoni

No Comments

    Leave a Reply