Le filiere del cibo sono sentieri preziosi, ma fragili: ogni giorno attraversati da minacce invisibili, frodi silenziose, sfruttamenti che offuscano la verità della terra e del mare. Eppure, lungo questi percorsi, che dal campo arrivano alla tavola e dalle reti risalgono fino ai mercati, uomini e donne vegliano in silenzio, come sentinelle della genuinità e del rispetto.
Tra vigne e stalle, uliveti e mulini, il loro sguardo protegge la dignità di un olio autentico, la tracciabilità di un grano antico, l’integrità di un formaggio lavorato a regola d’arte. E quando si volgono verso il mare, seguono il respiro profondo delle onde, verificano la provenienza del pesce, smascherano chi toglie al mare più di quanto esso possa offrire.
I loro racconti, fatti di esperienza, impegno e passione per la terra e il mare, diventano testimonianze preziose. Con Agrosfera, queste storie prendono voce e forma: le loro voci, spesso invisibili ma fondamentali, trovano uno spazio in cui farsi ascoltare. La narrazione diventa riconoscimento e il lavoro quotidiano diventa memoria condivisa.
(Daniela Cadinu)
______________
Dip. Comunicazione
Susanna Bertoni
No Comments