Menu
News

Quel che resta, torna: cronache di una natura circolare

Se la natura ci dona generosamente i suoi frutti, è altrettanto vero che l’uomo le è debitore e deve onorarla con rispetto. E il rispetto, a volte, si manifesta nel gesto più semplice e potente: non sprecare. Dare nuova vita a ciò che resta, trasformare ogni scarto in risorsa, è un modo per restituire valore a ciò che la terra e l’acqua  ci offrono — che sia sotto forma di nuove materie o di cibo rigenerato. In questo ciclo virtuoso, l’uomo non domina la natura: le cammina accanto.

Da questo profondo desiderio di rispetto verso la natura, sono nate realtà straordinarie, plasmate dalle mani sapienti di uomini e donne che hanno scelto di ascoltare i ritmi antichi della terra. In questi luoghi, animali e piante convivono in un equilibrio armonioso, dove ognuno nutre l’altro in un ciclo continuo di vita e rigenerazione. Altrove, ciò che un tempo era considerato scarto diventa seme per nuovi alimenti, trasformandosi in nutrimento, risorsa, possibilità.

Agrosfera racconta le storie di queste persone e del loro modo di vivere in armonia con la natura — una natura che non è solo un bene da custodire, ma una maestra da amare e da cui imparare. Essa dona con generosità, ma solo a chi la tratta con umiltà, rispetto e gratitudine. Ed è proprio in questo dialogo silenzioso.

(Daniela Cadinu)

 

______________
Dip. Comunicazione
Susanna Bertoni

No Comments

    Leave a Reply