Se è vero che l’uomo può diventare il peggior nemico della natura, spingendola verso la desertificazione e lo sfruttamento senza misura, è altrettanto vero che può trasformarsi nel suo più grande alleato. Dove interessi rapaci hanno prosciugato risorse e biodiversità, oggi altre mani, guidate da rispetto e visione, lavorano per restituire vita a ciò che era stato cancellato.
Dietro al ripopolamento della natura non ci sono solo progetti e numeri, ma persone che scelgono di dedicare tempo, energie e conoscenze a un compito paziente e silenzioso. È un lavoro che richiede anni, spesso senza il sostegno adeguato e non sempre compreso dall’opinione pubblica. Eppure, chi lo porta avanti lo fa con passione, nella convinzione che ogni seme piantato e ogni specie riportata in vita siano un gesto di restituzione e di speranza per il futuro.
Agrosfera racconta le storie di uomini e donne che, con tenacia e dedizione, scelgono di impiegare il proprio tempo e le proprie energie per restituire vita ad ambienti ed ecosistemi dimenticati o feriti. Sono percorsi lenti, fatti di gesti quotidiani e di attese pazienti, che dimostrano come la passione e la cura possano trasformarsi in strumenti concreti di rinascita.
(Daniela Cadinu)
______________
Dip. Comunicazione
Susanna Bertoni
No Comments