AGROSFERA – Storie di Tradizione e Innovazione: il titolo evoca immediatamente l’ambito immenso e multiforme del Settore Agroalimentare, da intendersi in senso ampio, includendo ogni forma di sostentamento che l’uomo riesce a trarre dall’ambiente grazie al suo lavoro.
Sarà quindi trattato ogni settore economico che riguardi i prodotti alimentari: il Settore Agroalimentare abbraccia infatti tutte le diverse fasi della filiera del cibo, dall’agricoltura e allevamento, passando per l’industria alimentare, fino al commercio, alla grande distribuzione e ai servizi di ristorazione. L’idea principale è quella di raccontare le storie di donne e di uomini che hanno dedicato, dedicano e dedicheranno la propria vita alla terra, alle coltivazioni, agli allevamenti, al ripopolamento delle montagne. Insieme possiamo analizzare il mondo contadino, gli allevatori, l’agricoltura 4.0, il mare e le capitanerie di porto, le unità e le tutele forestali, ambientali e agroalimentari, le produzioni alimentari, ma anche le popolazioni montane, le tradizioni, gli usi e i costumi, l’imprenditoria del turismo degli agriturismi e dei B&B.
All’interno di questa sfera così ampia, emergono tematiche tangenti, altrettanto importanti e stratificate, che potranno essere oggetto della presente campagna fotografica: la sicurezza alimentare, la resilienza dell’agricoltura, le pratiche che contribuiscono alla mitigazione dei cambiamenti climatici, la sostenibilità dello sviluppo agricolo, la gestione delle risorse naturali, le zone naturali svantaggiate, la tutela della biodiversità, l’antropizzazione in relazione alla tutela di habitat, territori e paesaggi, i giovani in agricoltura, l’imprenditoria agricola, la risposta dell’agricoltura e del settore agroalimentare in materia di alimentazione e salute, la corretta alimentazione e l’educazione alimentare, gli sprechi alimentari, il benessere degli animali, la prevenzione delle patologie e malattie sociali legate all’alimentazione, le tradizioni alimentari e la cultura legata al cibo, i prodotti tipici, la valorizzazione delle innovazioni e delle tecnologie che favoriscono un’alimentazione sana, i Presidi Slow Food, l’agricoltura sociale.