Menu

Come si partecipa

OPERE FOTOGRAFICHE E AUDIOVISIVE E’ possibile partecipare sia con opere fotografiche che audiovisive. Ci riserviamo di comunicare, nella seconda parte del 2025, le modalità di iscrizione al Progetto nazionale, il form di caricamento e le modalità. La data di consegna opere è 18 gennaio 2026. Fotografia • Massimo 15 fotografie per ogni tipo di opera realizzata: portfolio1, portfolio2 e opere singole; • Dimensione: lato piccolo cm 20 con risoluzione 300 dpi (se foto quadrate 20×20, 300 dpi) Audiovisivi
  • Gli audiovisivi potranno essere realizzati con qualsiasi tipo di software ed avere una durata massima di 8 minuti. • Dovranno essere inviati nei formati finalicome file .MP4 o .MOV con compressione H.264 – 1080p (FullHD) con un peso massimo di 2 Gb. (N.B. Per esigenze tecniche e di proiezione si richiede agli autori che producono la propria opera in formato .WMV di inviare anche il file in formato .MP4). • Nei titoli di coda dell’audiovisivo dovranno comparire tutti i riferimenti relativi alle immagini, alle sequenze video e alle colonne sonore (proprie o di terzi) che compaiono nella scheda DIAF.
Una selezione delle opere audiovisive presentate verrà proiettata alla Mostra Nazionale – CIFA, Bibbiena – nel settembre 2026. Alla selezione parteciperanno, oltre alle Opere inviate secondo questo regolamento, anche le opere del 19° Circuito Audiovisivi 2025 appartenenti alla speciale categoria “AGROSFERA – Storie di tradizione e innovazione”.