STRUTTURA ORGANIZZATIVA
La struttura organizzativa per la gestione del progetto è costituita da:
- Il Comitato Scientifico del CIFA, composto da personalità di spicco nel mondo della cultura fotografica italiana, con compiti di programmazione e definizione del piano culturale e strutturale dell’operazione.
- Oltre 500 circoli FIAFin tutta Italia con oltre 5.000 associati – Il referente del circolo è il Presidente o un suo rappresentante;
- L’insieme dei Coordinatori Regionali FIAFpresenti in tutte le regioni, con compiti di divulgazione, organizzazione della partecipazione, attivazioni iniziative regionali;
- L’insieme dei Rappresentanti di Area FIAF presenti in tutte le province italiane, con compito di coordinamento dei circoli, veicolazione delle informazioni, assistenza all’organizzazione delle esposizioni e verifica della partecipazione all’evento;
- I componenti del Dipartimento Cultura, del Dipartimento Didattica e del Dipartimento Audiovisivi FIAF con i suoi Gruppi regionali. Le figure operative, presenti in tutte le regioni italiane, hanno compiti di assistenza agli autori impegnati nella realizzazione del progetto;
- Il Comitato Organizzatore dell’evento composto da tesserati FIAF che fanno capo al Direttore del CIFA e al responsabile del Coordinamento della Manifestazione, con compiti di gestione di tutte le informazioni, contatto con i partecipanti al progetto, progettazione di tavoli di incontro per la verifica della produzione, contatti con le Amministrazioni locali e assistenza ai circoli per l’organizzazione centrale.
COMITATO ORGANIZZATORE E STRUTTURA DIFFUSA
Per la realizzazione del progetto è di fondamentale importanza il lavoro di informazione e di formazione che tutti gli organi FIAF si impegneranno a dare per tutta la durata del progetto. Per questo è stata pensata, in aiuto al comitato organizzatore, una struttura di supporto articolata e diffusa, che possa coprire le esigenze di tutto il territorio italiano, con la presenza più capillare ed attiva possibile.
La struttura organizzativa è così composta:
- Comitato Organizzatore (direzione centrale dell’evento)
- Struttura diffusa (di carattere regionale e strettamente connessa all’organizzazione centrale)
Comitato Organizzatore
Compiti del Comitato Organizzatore Centrale sono:
- Preparazione del progetto, messa a punto delle tematiche proposte, presentazione ufficiale del progetto, sua promozione in ambito FIAF;
- Consolidamento delle informazioni e attivazione di spazi di confronto con riunioni periodiche regionali (e/o provinciali) e con una rubrica mensile su Fotoit dedicata al progetto;
- Realizzazione di un sito dedicato per la gestione di tutte le fasi del progetto;
- Coordinamento generale dei Coordinatori Regionali;
- Organizzazione logistica in tutte le regioni italiane per la massima diffusione territoriale;
- Individuazione delle tematiche specifiche per ogni provincia per fornire spunti di lavoro ai partecipanti, in collaborazione con i Rappresentanti d’Area;
- Messa in atto di eventuali azioni correttive con la collaborazione dei Coordinatori Regionali;
- Distribuzione del KIT (istruzioni, materiale pubblicitario) a tutti i partecipanti;
- Raccolta del materiale (stampe, file);
- Organizzazione del materiale arrivato, scelta, armonizzazione da effettuarsi a cura di un apposito comitato scientifico;
- Composizione di una mostra rappresentativa delle tematiche svolte e della diffusione territoriale del progetto – Mostra nazionale di Bibbiena;
- Incentivazione delle mostre locali che saranno aperte nelle stesse date della mostra nazionale, preparazione ed invio del materiale pubblicitario (locandine, inviti, manifesti) per le mostre locali;
- Composizione di un libro fotografico completo di testi storici, di critica e di lettura fotografica, di illustrazione del progetto nazionale realizzato;
- Composizione di un libro delle mostre locali con la presentazione del maggior numero possibile di mostre locali effettuate nel periodo della celebrazione.
COMPONENTE |
INCARICO FIAF |
RUOLO ORGANIZZATIVO |
Roberto PUATO |
Presidente |
Coordinamento generale, ricerca e rapporti con Enti, sponsor e partner |
|
||
Roberto ROSSI |
Direttore CIFA |
|
|
Coordinamento generale, ricerca e rapporti con Enti, sponsor e partner |
|
|
||
Susanna BERTONI |
Direttrice Dipartimento Comunicazione |
Comunicazione generale, sito e Social |
|
||
susanna.bertoni@fiaf.net |
||
Cristina PAGLIONICO |
Direttrice Fotoit |
Coordinamento articoli e approfondimenti culturali sulla rivista Fotoit |
|
||
Claudia IOAN |
Direttrice Dipartimenti Didattica e Giovani |
Coordinamento Testimonial e assistenza autori; approfondimenti e contenuti culturali; presentazione Progetto a manifestazioni ed eventi (presenza ed online); Festival (tavoli dedicati) e talk |
|
||
Daniela SIDARI |
Consigliere di Area |
Coordinamento territoriale: Consiglieri di Area, Coordinatori Regionali e Rappresentanti Area |
|
||
Francesca GAMBINO |
Graphic designer |
Ideazione e realizzazione grafica (sito web, comunicazione, editoria, allestimento mostre) |
|
||
Struttura diffusa
Gli obiettivi della struttura organizzativa diffusa sono:
- Diffondere la piena conoscenza del progetto. A tale scopo sono organizzate periodiche riunioni regionali informative per esporre il progetto, dare chiarimenti, verificare il lavoro svolto dai partecipanti della regione;
- Spiegare le modalità di partecipazione specie per quanto riguarda la scelta e la realizzazione del tema e dei soggetti fotografici;
- Risolvere le problematiche di carattere logistico/organizzativo che possono presentarsi;
- Incentivare la realizzazione delle mostre locali da inaugurare in concomitanza con le date di apertura della mostra nazionale di Bibbiena e la partecipazione al libro delle mostre locali;
- Incentivare la partecipazione alla giornata di inaugurazione presso il CIFA di Bibbiena.
REGIONE |
COORDINATORE REGIONALE |
PIEMONTE e |
Diego BATTAGLINO |
LIGURIA LEVANTE |
Orietta BAY |
LIGURIA PONENTE |
Paolo TAVAROLI |
LOMBARDIA EST |
Doretta GEREVINI |
LOMBARDIA OVEST |
Letizia RONCONI |
TRENTINO ALTO ADIGE |
Paola MALCOTTI |
VENETO |
Antonio CUNICO |
FRIULI VENEZIA GIULIA |
Francesco MIRESSI |
EMILIA ROMAGNA |
Raffaele CAPASSO |
TOSCANA |
Maria Cristina GERMANI |
UMBRIA |
Silvia RICCI |
MARCHE |
Davide MARROLLO |
ABRUZZO E MOLISE |
Marco DE ANGELIS |
LAZIO e |
Paolo SCRIMITORE |
CAMPANIA |
Luigi CIPRIANO |
PUGLIA e |
Pasquale RAIMONDO |
CALABRIA |
Giuseppe “Pino” TORCASIO |
SICILIA EST |
Alessio DRAGO |
SICILIA OVEST |
Michele DI DONATO |