Attività CircoliAudiovisivi FotograficiConcorsiAltro
Trend

8° Concorso Regionale AudioVisivi del Piemonte e Valle d’Aosta

8° Concorso Regionale AudioVisivi  del Piemonte e Valle d’Aosta

La FIAF, il DIAF e il GAP organizzano l’8° Concorso Regionale AudioVisivi del Piemonte e Valle d’Aosta a tema libero.

Possono partecipare al concorso tutti gli autori residenti in Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti o non iscritti alla FIAF. Sono previste partecipazioni ad invito fuori concorso per gli autori con Onorificenze Artistiche AV e per i referenti del GAP Gruppo Regionale AudioVisivi Piemonte.

E’ prevista una sezione “Giovani” fino a 30 anni con iscrizione gratuita.

 

REGOLAMENTO


Durata massima delle opere: 8’ minuti (titoli inclusi)

Ogni autore potrà presentare al massimo tre opere; le opere presentate dovranno essere PREFERIBILMENTE inedite. (Per opera inedita si intende un’opera mai presentata a un Concorso Nazionale AudioVisivi). Saranno comunque accettate opere non inedite, purchè realizzate a partire da giugno 2021.

Sono ammesse opere collettive (a più mani) presentate a nome di un circolo o di gruppi costituiti da soci di circoli diversi.

La quota di iscrizione è di 10 € per i tesserati FIAF e di 15 € per i non tesserati, indipendentemente dal numero delle opere presentate. Forme di pagamento:

  • Satispay (digitare FIAF nella casella “Cerca negozi o categoria”)
  • bonifico bancario a:

INTESA SAN PAOLO

IBAN – IT51 C030 6909 6061 0000 0060 677

Intestato a FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche

Causale: Iscrizione 8° CONCORSO REGIONALE AV – nome cognome autore

Sono ammessi pagamenti collettivi, specificando circolo gruppo e nomi degli autori.

  • L’autore dovrà compilare ed inviare all’indirizzo mail infogap2014@gmail.com entro il 10 MARZO 2023:
  • Scheda DiAF per ogni opera presentata scaricabile dal link del sito FIAF/DiAF
  • Copia del pagamento
  • La/e propria/e opera/e tramite siti di trasferimento file di grandi dimensioni Esempio:www.wetransfer.com Le opere potranno essere realizzate con qualsiasi tipo di software ed inviate OBBLIGATORIAMENTE in formato:

File .mp4 FULLHD con compressione H.264 – con risoluzione 1920×1080 a 24, 25 o 30 fps, il Bitrate non dovrà essere superiore a 12 Mbits

o in alternativa file video HD equivalente (.MOV per utenti Mac o .WMV per utenti Win)

Le opere partecipanti saranno inserite nell’archivio del concorso e potranno essere utilizzate, previa comunicazione all’autore, per scopi culturali o didattici in manifestazioni o rassegne da parte dei circoli che ne faranno richiesta.

La serata finale di proiezione e premiazione delle migliori opere si svolgerà in presenza nel mese di Aprile. Il giorno della premiazione è prevista una lettura AV LAB di tutte le opere partecipanti, a richiesta degli autori stessi, che sarà svolta da docenti e collaboratori del Dipartimento AudioVisivi DiAF.

GIURIA


Le opere saranno valutate da giudici accreditati, esperti di AudioVisivi e sarà comunicata in seguito.

 

PREMIAZIONE


Saranno premiate le prime tre opere classificate.

L’opera vincitrice sarà ammessa gratuitamente al 17° Circuito Nazionale Audiovisivi.

La seconda e la terza classificate potranno partecipare al 17° Circuito Nazionale Audiovisivi a costo dimezzato.

Premi speciali:

  • • all’autore che meglio avrà illustrato un luogo, una tradizione, un aspetto peculiare del Piemonte o della Valle d’Aosta.
  • • all’autore più meritevole under 30

 

GAP

Gruppo Audiovisivi Piemonte

 

Articoli correlati

Back to top button