UN AUTUNNO DI APPUNTAMENTI PER IL FOTOCLUB MATERA
Il circolo fotografico materano si conferma una fucina di eventi
Il Fotoclub Matera nasce nel 2011 ed ha come obiettivi diffondere la cultura fotografica sul territorio e far conoscere attraverso la fotografia la Basilicata con i suoi paesaggi, la sua storia, le sue tradizioni e i suoi riti.
Per perseguire tali obiettivi il Fotoclub organizza ogni anno un corso di fotografia di base che arricchisce con uscite fotografiche nei comuni della Lucania, gite finalizzate a fotografare le peculiarità dei luoghi, i numerosi riti arborei (come quelli dei comuni di Accettura, Castelmezzano, Oliveto Lucano, Pietrapertosa, Terranova del Pollino, Rotonda, Viggianello), i singolari riti religiosi locali (basti pensare alla Festa della Bruna a Matera, alla processione della Settimana Santa di Montescaglioso e Pisticci) ed in occasione dei riti carnascialeschi le maschere antropologiche lucane (nei comuni di Aliano, Cirigliano, Lavello, Montescaglioso, San Mauro Forte, Satriano di Lucania, Tricarico).
Dal 2018, inoltre, il Fotoclub realizza e stampa – in circa 1.000 copie – un calendario dei comuni lucani impiegando le foto realizzate dai soci (sei scatti della provincia di Matera e sei della provincia di Potenza) ed esponendone la stampa nei comuni interessati.
Numerosi altri progetti sono stati realizzati nel tempo, tra cui:
– Il Cibo Scolpito: una collettiva fotografica, con catalogo, al femminile; mostra esposta a Matera ed anche in altri comuni della Basilicata e a Pescara;
– Progetto Instax: collettiva itinerante di foto realizzate con la fotocamera istantanea e organizzate a tema su vari pannelli.
Con tutte le difficoltà di un piccolo fotoclub di periferia, si cerca inoltre di portare avanti anche altri progetti, tra i quali in cantiere ritroviamo:
- la Mostra di foto in b/n di scatti realizzate su pellicola nei Sassi;
- Un catalogo con le foto “più significative” di ogni socio;
- Progetto per la mostra “il cubismo nei Sassi di Matera”.
Come ogni fotoclub che si rispetti, infine, il circolo cerca di tener viva la partecipazione dei soci con il Concorso Fotografico interno a cadenza bimestrale su un tema proposto.
Sin dal 2011 il circolo è iscritto alla Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, la FIAF, per ampliare gli orizzonti d’azione e formazione degli iscritti, grazie ai settant’anni di esperienza della Federazione.
Il circolo attualmente è guidato da Roberto Strafella, Responsabile d’area della Basilicata e punto di riferimento per gli appassionati di fotografia lucani.
Il Fotoclub si riunisce a Matera in via Lucana il secondo e quarto mercoledì di ogni mese ai seguenti orari: 18,30-20.
Per tenersi informati sulle attività della associazione è possibile visitare tanto il sito regionale della federazione ( https://fiaf.net/basilicata/ ) e quello locale fotoclubmatera.it .
Sempre attivi anche i profili social (Facebook: https://www.facebook.com/groups/fotoclub.matera , Insta: https://www.instagram.com/fotoclubmatera/).
L’associazione vi aspetta per l’iscrizione o il rinnovo della iscrizione al circolo ed alla Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche: per info è possibile contattare l’associazione alla seguente mail fotoclub.matera@gmail.com oppure via telefono 338.6887387; 339 5693646.
Passate parola!