Corso di Fotografia di I livello 2019
Lo Staff del Photoclub Partenope è lieto di comunicare a tutti i suoi Soci, agli amici, e a chiunque fosse interessato a conoscere le nostre attività e condividere con noi la passione per la Fotografia, che a partire dal 28/03/2019 presso la sede del Photoclub in Acerra partirà il quarto corso di formazione, certificato FIAF, sulla fotografia e suoi fondamentali aspetti storici, tecnici e compositivi.
Si precisa che la formazione non è indirizzata ai soli neofiti ma anche a chi volesse approfondire le proprie conoscenze.
CORSO DI FOTOGRAFIA DI PRIMO LIVELLO
certificato FIAF
TUTOR: GIANNI ROSSI (SEP Regione Campania)
(ATTENZIONE: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)
PER LA PRENOTAZIONE SCRIVERE. A:
info@photoclubpartenope.it
Leggere tutte le informazioni sotto indicate.
**************************************************
Costi previsti__________________________
1 – Per coloro che risultano tesserati sia
con il nostro foto club che con la FIAF € 75,00
Sarà data priorità ai soci che non hanno ancora fatto il corso.
2 – Per coloro che risultano tesserati solo
con il nostro foto club € 100,00
La quota comprende il tesseramento con la FIAF
3 – Per coloro che non risultano tesserati sia
con il nostro foto club che con la FIAF € 120,00
Orario_________________________________
Dalle ore 19.30 alle 21.30
Programma:
Lezione 1 – 28 marzo 2019
INTRODUZIONE
__________________________________________
– Conoscenza discenti
– Presentazione del Corso e del Tutor
– Nozioni fondamentali di fisica dell’ottica: La luce
Lezione 2 – 4 aprile 2019
STORIA E CONTESTO
______________________________________________________
– Storia della fotografia (Cenni storici, la Camera Obscura)
– La Percezione Visiva (similitudini tra l’occhio umano e la fotocamera Reflex)
– La Temperatura colore e il bilanciamento del bianco
Lezione 3 – 11 aprile 2019
CONOSCERE LA MACCHINA FOTOGRAFICA
______________________________________________________
– La Macchina fotografica (differenze tra i modelli Reflex e le Compatte)
– Il sensore e il fattore di moltiplicazione
– Gli Obiettivi e le lunghezze focali
Lezione 4 – 17 aprile 2019
LA GIUSTA QUANTITA’ DI LUCE
______________________________________________________
– Come ottenere una corretta esposizione
– Introduzione del concetto di diaframma
– Introduzione del concetto di otturatore e tempi di esposizione
– Introduzione del concetto di sensibilità (ISO)
– Laboratorio pratico in sala pose
Lezione 5 – 24 aprile 2019
LA CORRETTA ESPOSIZIONE
______________________________________________________
– L’esposizione e l’esposimetro
– Misurare la luce
– Lo scatto consapevole
– Laboratorio pratico in sala pose
Lezione 6 – 2 maggio 2019
GLI STRUMENTI DEL FOTOGRAFO
______________________________________________________
– Scala dei diaframmi e profondità di campo
– Scala dei tempi e controllo del movimento
– Scala delle sensibilità e rumore digitale
– Laboratorio pratico in sala pose
Lezione 7 – 9 maggio 2019
LA RECIPROCITA’
______________________________________________________
– Il Rapporto di Reciprocità
– Il Triangolo dell’esposizione
– L’istogramma
– Laboratorio pratico in sala pose
Lezione 8 – 16 maggio 2019
LA MESSA A FUOCO
______________________________________________________
– L’importanza della messa a fuoco
– Il piano focale
– Il circolo di confusione
– L’iperfocale
– Laboratorio pratico in sala pose
Lezione 9 – 23 maggio 2019
L’EQUILIBRIO COMPOSITIVO
______________________________________________________
– La Composizione dell’immagine (l’inquadratura e la regola dei terzi)
– Come ottenere un’immagine corretta
– Come aumentare l’espressività dello scatto
– Il contrasto e la gamma tonale
– Video-esperienza sull’arte della composizione
Lezione 10 – 30 maggio 2019
LEGGERE L’IMMAGINE
______________________________________________________
– Le informazioni dello scatto: (I Formati e i Dati exif)
– La gamma dinamica e gli istogrammi RGB
– La scelta dei formati da utilizzare
– La dimensione e il peso dei file
– La finalizzazione dello scatto
Test Finale
PROVA PRATICA DI FINE CORSO
Uscita fotografica conclusiva con test e prove pratiche sul campo per applicare e verificare tutti i concetti appresi durante il corso.
Per le prenotazioni e per le richieste di informazioni scrivere a:
info@photoclubpartenope.it
MIN 10 PERSONE – MAX 20 PERSONE.
Lo Staff
www.photoclubpartenope.it
Via N.Paganini 27, 80011 Acerra – NA .