Lab di Cult 234 FIAF
Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà
![](https://fiaf.net/campania/wp-content/uploads/sites/17/2024/12/234-MEMORIE-780x470.jpg)
Il Laboratorio Di Cult è lo spazio creativo che profuma di libertà e privilegia le relazioni tra
fotografi che, collaborando, imparano a condividere i propri limiti e genialità.
Silvano Bicocchi
Il mio compito, nel ruolo di coordinatore, consisterà nel guidare il gruppo, con il supporto del
Presidente del Circolo “Avellino Photo” Luigi Cipriano e il Vice Presidente
dell’Associazione Culturale “LAB 147” Enza Sola, nell’elaborazione del tema “MEMORIE:
ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà”, accompagnando i partecipanti nel percorso
fotografico, dall’ideazione al prodotto finale, senza definire in partenza i contenuti dello
stesso, ma concretizzandoli e condividendoli gradualmente, assecondando le inclinazioni, le
proposte e le scelte di ogni singolo partecipante.
L’inizio è previsto per gennaio (tra Capodanno ed Epifania) con un incontro teorico sul tema
a cura di Marco Fantechi (tutor, lettore e docente FIAF). Successivamente, da fine gennaio, a
cadenza trisettimanale, incontrerò in presenza e “a tappe” gli iscritti al LAB, per
confrontarmi sulle scelte fatte e sull’avanzamento dei lavori, supportandoli nel percorso. La
mia idea è di organizzare, tra un incontro in presenza e l’altro, anche incontri di gruppo on –
line ed, eventualmente, one to one.
Oltre ad un supporto tecnico, mi piacerebbe sollecitare pensieri ed emozioni, affinché,
nell’approfondimento dello “sguardo” interiore, ogni partecipante possa far emergere,
attraverso il linguaggio fotografico, il proprio punto di vista rispetto all’idea del tema.
Numero min. partecipanti 6
Numero max. partecipanti 16
Valentino Petrosino
Responsabile di area FIAF Salerno, Tutor Di Cult e coordinatore del LAB