SIENA AWARDS 2025 – SIENA

RIDUZIONE INGRESSO BIGLIETTO per i TESSERATI FIAF a 12 €

SIENA AWARDS 2025 

Gli orari di apertura delle mostre sono i seguenti:
• Venerdì: dalle 15:00 alle 19:00
• Sabato e Domenica: dalle 10:00 alle 19:00
• Giorni festivi: dalle 10:00 alle 19:00
L’ultimo accesso è consentito fino alle 18:45

Biglietteria on line:

https://ticket.midaticket.it/sienaawards/Event/1009/Pass

SITO WEB:

https://www.sienawards.com/it

Dal 27 SETTEMBRE al 23 NOVEMBRE 2025 a SIENA

FESTIVAL FOTOGRAFICO SIENA AWARDS

XI EDIZIONE

Dal 27 settembre al 23 novembre, un ricco programma di mostre conferma il festival come un imperdibile evento autunnale.

La brochure del Festival è scaricabile qui:

https://drive.google.com/file/d/1GoH2MTwkh5k_GRulQgOfvFNS8bHKEFej/view

Il 26 settembre 2025 segna l’avvio dell’XI edizione del Siena Awards Photo Festival con una serata straordinaria: alle ore 21:00 Piazza del Campo si trasformerà in un palcoscenico di luce grazie a una spettacolare proiezione sul Palazzo Pubblico e sulla Torre del Mangia con le immagini più iconiche del 2025.

(INFOhttps://festival.sienawards.com/it/echi-di-luce/ )

A seguire, Steve McCurry sarà protagonista di un’attesa intervista condotta da Gianluca Gazzoli, voce del podcast The BSMT.

(INFO: https://festival.sienawards.com/it/steve-mccurry-it/)

 

 

 

 

Quattro straordinarie mostre personali presentano il lavoro di quattro fotografi d’eccezione: Muhammed Muheisen ci conduce attraverso due decenni di guerra, esilio e resilienza; Elliot Ross denuncia le profonde disuguaglianze nell’accesso all’acqua negli Stati Uniti; Katie Orlinsky racconta la drammatica scomparsa dei caribù nell’artico; Adrees Latif esplora la complessa realtà della migrazione lungo il confine tra Stati Uniti e Messico.

Oltre alle mostre personali, il Siena Awards Photo Festival 2025 offre un ricco percorso espositivo che include: la prestigiosa collettiva del SIPA – Siena International Photo Awards, la selezione d’avanguardia del Creative Photo Awards, le spettacolari immagini aeree del Drone Photo Awards e la toccante mostra personale di Kyana Hayeri, No Woman’s Land – un’intensa narrazione sull’essere donna in terre segnate da conflitti e trasformazioni.

Inoltre quaranta installazioni esposte sulle facciate degli edifici nel centro storico di Sovicille, all’interno di antiche porte e finestre murate, trasformano il borgo senese in un museo a cielo aperto lungo le strade del paese. Un’occasione per vivere l’arte in uno scenario affascinante e senza tempo.

(INFO: https://festival.sienawards.com/it/category/sedi-espositive/)

« Torna all'elenco
Pulsante per tornare all'inizio