AL VIA LA COLLETTIVA ‘SILENZIO ASSENZE CONNESSIONI’ DEL CIRCOLO DI BITONTO
Il Circolo Fotografico di Bitonto presenta una profonda riflessione per immagini sull’ampio concetto del Silenzio
Il Circolo Fotografico Bitonto con il Patrocinio del Comune di Bitonto e della FIAF (Federazione Italiana Associazioni fotografiche) è lieto di presentare la Mostra Fotografica Collettiva a tema ‘Silenzio Assenze Connessioni’
L’inaugurazione è prevista per il prossimo sabato 11 Gennaio 2025 alle ore 18.30 presso il Torrione Angioino in Piazza C. Cavour, Bitonto.Il Torrione Angioino accoglierà nel suo splendido contesto 50 opere fotografiche inerenti il tema silenzio realizzate dai soci del Circolo Fotografico Bitonto.
Silenzio,
assoluta mancanza di suoni e di rumori , ma anche condizione
legata alla solitudine , all ’ ascolto , alla pace e alla spiritualità
è in questa condizione che possiamo contemplare la bellezza che ci circonda , così come possiamo viaggiare all’interno dei nostri pensieri più nascosti.
L’esposizione presenterà una serie di fotografie legate al concetto di silenzio. Il silenzio è un dono prezioso che ci viene concesso sotto forma di pausa, di stacco anche solo momentaneo dalle dinamiche caotiche della realtà. Ma può essere percepito anche come un luogo intimo e protetto nel quale possiamo concedere spazio alle nostre riflessioni e dove le emozioni possono prendere forma.
Dietro un silenzio si nascondono segreti, eventi, fallimenti e perdite. Nel silenzio esiste una muta invisibilità. E se la verità delle cose e dei sentimenti viene nascosta, immersa nel silenzio, allora ciò che è visibile, raccontato o urlato non è altro che finzione. Ma il silenzio ci può apparire anche per contrasto, come qualcosa di non controllabile, infinito e misterioso. Il bloccarsi davanti a un evento, il rallentare il proprio ritmo, il dissolversi del rumore; qualcosa di sospeso, qualcosa per cui non è possibile concepire spazio e tempo. Il silenzio può essere il luogo della scoperta, ma anche quello della negazione. Se il silenzio ci permette di concentrarci, riflettere, creare, immaginare e sognare, allora è davvero uno strumento fondamentale per chi, come i fotografi, ha il grande privilegio di poter osservare il mondo con uno sguardo differente. Ma nel mondo dell’infinito, come nelle fotografie, il silenzio diventa spesso assordante.
Il finissage è previsto per il prossimo Sabato 25 Gennaio 2025 alle ore 18.30 con l’ospite d’onore il fotografo Francesco Comello, autore dell’anno FIAF nel 2018, quando fu pubblicata la monografia Vite sfiorate.