I PAESAGGI DELL’APPIA TRA MELFI E VENOSA
Una mostra fotografica dedicata alla porzione dell'antica Via Appia che interessa i territori di Melfi, Rapolla e Venosa

Nel mese di marzo 2025 il Circolo Fotografico Controluce ha avviato una fattiva collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale “Massimo Pallottino” di Melfi (Ministero della Cultura – Istituto Autonomo “Musei e Parchi archeologici di Melfi e Venosa”) ed il Parco Archeologico dell’Appia Antica di Roma (Ministero della Cultura) finalizzata all’allestimento, presso la sede del Museo “Massimo Pallottino”, di una mostra fotografica dedicata alla porzione dell’antica Via Appia che interessa i territori di Melfi, Rapolla e Venosa (in Provincia di Potenza).

L’antica e notissima strada romana è stata inserita nel 2024 nella lista dei beni appartenenti al Patrimonio Mondiale UNESCO (https://www.unesco.it/it/iniziative-dellunesco/patrimonio-mondiale/via-appia-regina-viarum-2/) ed è oggetto di un sempre maggiore interesse culturale.
Per la realizzazione della mostra i soci del Circolo hanno effettuato numerose escursioni fotografiche lungo il tracciato dell’Appia (come riconosciuto del Ministero della Cultura ai fini dell’inserimento nella lista di beni del Patrimonio Mondiale UNESCO) nei mesi di maggio e giugno 2025, arrivando a formare un corpus di oltre 1.500 fotografie dalle quali, attraverso due fasi di selezione, sono state scelte le 38 fotografie che comporranno la mostra. La definizione delle escursioni lungo il tracciato e la stessa realizzazione delle fotografie è stata guidata dal progetto fotografico specificamente redatto dalla Responsabile del Museo Archeologico Pallottino e dal Circolo Fotografico Controluce.
La mostra sarà allestita nelle Scuderie Doria del Castello di Melfi ed inaugurata sabato 13 settembre 2025 alle ore 18:30.
Riconoscimento FIAF-ETS n. S20/2025
Patrocinio concesso dal Comune di Statte con D.G.C. n. 124 del 05/09/2025
Dove: Museo Archeologico Nazionale “Massimo Pallottino” – Scuderie Doria
Castello Federiciano
Via Normanni, Melfi (PZ)
Quando: dal 13/09/2025 al 14/12/2025
Orario: lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00
da martedì a domenica dalle ore 9:00 alle ore 20:00
Biglietto: l’accesso alla mostra è compreso nel biglietto di ingresso al Museo Archeologico Nazionale Massimo Pallottino (€ 5,00 intero; sono previste agevolazioni e riduzioni per specifiche categorie di visitatori)
Per tutte le informazioni relative ad orari di apertura, costo del biglietto e relative agevolazioni e riduzioni si rimanda al sito web istituzionale del Museo, al seguente link: https://museomassimopallottino.beniculturali.it/il-museo/



