Incontri con l'autoreMostre

VIETATOVIETARE – EROTISMO E CENSURA

Una mostra fotografico-grafica che sfida la censura del corpo nei media digitali

Giovedi 4 settembre alle 19.30 presso la sala Nico Donatacci del FotoCineClub Foggia Via Ester Loiodice, 1 è stata inaugurata la mostra “Vietato Vietare – Erotismo e censura” a cura di Nicola Loviento – fotografo – e Silvano Delli Carri – grafico.

“Vietato Vietare – Erotismo e censura” è una mostra fotografico-grafica che sfida la censura del corpo nei media digitali. Tredici opere uniscono nudo, grafica e letteratura per restituire dignità visiva al desiderio e alla bellezza non conformi.

Con testi da Bukowski a Anaïs Nin, forme e font diventano parte del messaggio. Le immagini escluse saranno proiettate, per un’esperienza completa. In un tempo in cui è più facile mostrare la violenza che l’erotismo, questa mostra rivendica il diritto di guardare — e scegliere. Perché oggi, più che mai, vietato vietare.

La mostra nasce e si alimenta anche delle voci delle protagoniste: donne comuni, non modelle professioniste, che hanno scelto di mostrarsi senza veli o senza pose codificate. Madri, lavoratrici, studentesse, donne giovani o mature, ciascuna con il proprio corpo, con le proprie storie scritte sulla pelle. Le loro testimonianze ci ricordano che l’erotismo non appartiene a un canone estetico imposto, ma alla realtà viva, segnata da rughe, curve, imperfezioni, desideri.

È proprio questa verità imperfetta a spaventare, a essere oscurata, perché restituisce una libertà che non si può controllare.

“Vietato vietare” non è soltanto un titolo, ma una dichiarazione d’intenti. Nasce come gesto di resistenza contro quella forma sottile e persistente di controllo che accompagna l’erotismo da sempre: la censura. Nel nostro immaginario collettivo, il nudo, il desiderio, la sensualità non smettono di essere fraintesi, nascosti o addomesticati. Troppo spesso l’erotismo viene confuso con la pornografia, mentre ciò che realmente rappresenta è un linguaggio diverso: fragile e potente, estetico ed emotivo, capace di celebrare la vita attraverso il corpo.

Dicono gli autori :“Con Vietato Vietare non vogliamo scandalizzare né compiacere, ma aprire uno spazio di visione e riflessione. È un invito a guardare, senza filtri né ipocrisie, il corpo e il desiderio come espressioni naturali, artistiche, vitali. In un tempo in cui la censura assume nuove forme, questa mostra vuole restituire all’erotismo la sua dignità poetica, liberandolo dall’equivoco e celebrandolo come atto di bellezza e di resistenza.”

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 18.30 alle 20.30 fino al 16 settembre.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio