Incontri con l'autore

Vincenzo Mastropirro ospite di Messaggerie Fotografiche

Babilonia 1997, un intenso viaggio visivo

Nel 1997 un musicista intraprende un viaggio straordinario di 1200 chilometri attraversando il deserto per partecipare, con altri musicisti tra cui Antonino Maddonni, alla 9° edizione del festival di Babilonia, un’epoca e un luogo saturi di storia e conflitti.

Vincenzo Mastropirro con la sua macchina fotografica realizza una raccolta di immagini che racconta una storia di bellezza e sofferenza, di arte e resistenza.

Le fotografie ritraggono luoghi che si mescolano all’intensità della musica mostrando vibranti musicisti che animano la capitale irachena nonostante l’ombra della guerra.

In un atto di fede e tradizione, i dervisci, avvolti in un estatico rituale, si conficcano coltelli nel corpo, un atto di dedicazione che sfida le convenzioni del dolore.

Gli scatti colgono la dualità della vita: i segni indelebili delle bombe intelligenti raccontano una realtà cruda e straziante, mentre i volti di chi resiste e continua a suonare e a danzare parlano di speranza e resilienza.

Babilonia 1997 non è solo una raccolta fotografica, ma un intenso viaggio visivo che invita il lettore a riflettere sulle contraddizioni di un’epoca, sull’arte come forma di lotta e sul potere della musica di unire nei momenti più bui.

Articoli correlati

Back to top button