Talk e Presentazione libro “Brancaccio – Le viscere di Palermo” di Francesco Faraci

Il Libro racconta, attraverso la storia di S., un uomo nato e cresciuto nelle viscere del quartiere, una delle borgate più difficili di Palermo, noto per essere il luogo d’origine dei famigerati fratelli Graviano, boss legati alle grandi stragi di mafia degli anni Novanta. Brancaccio è al centro di una narrazione che mescola storie di criminalità, degrado e speranza e Francesco documenta, con le sue parole e le sue fotografie, un intenso spaccato di vita quotidiana, dove povertà, violenza e omertà si intrecciano con la voglia di riscatto e la memoria di figure come Don Pino Puglisi, il prete ucciso dalla mafia.
Francesco Faraci, palermitano classe ’83. Scrittore e fotografo, nel 2016 pubblica Malacarne (Edizioni Crowdbooks), nel 2017 il romanzo Nella pelle sbagliata (Edizioni Leima). Nel 2019 Jova Beach Party – cronache da una nuova era (Rizzoli). Nel 2020 Atlante Umano Siciliano (Emuse Books). Nel 2022 Anima nomade – Da Pasolini alla fotografia povera (Mimesis Edizioni). Ha collaborato con “The Guardian”, “Time Magazine”, “Il Venerdì di Repubblica”, “Internazionale”.