Mostre

Carlo Delli: I racconti di Mayim

invito delli

1024×768

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

carlodelli

I  RACCONTI  DI  MAYIM19 maggio-20 giugno  Inaugurazione lunedì 19 maggio ore 18,30 – 21

A cura di Gigliola Foschi; inserita nel circuito di Photofestival 2014.

Luogo: Galleria 10.2! international research contemporary art, diretta da Maria Rosa Pividori, via Volvinio 30, MILANO.

Orari: da martedì a venerdì dalle 15,30 alle 19 e su appuntamento 349-2814715.

Potete vedere da questo link sul mio sito FOTOCREATURE  il Video-dimostrazione dei “MARI”

http://www.fotocreature.it/index.php?option=com_content&view=article&id=69&Itemid=179&lang=it

L’evento “I racconti di Mayim” fa il punto sulla vasta produzione artistica di Carlo Delli che pur usando molti materiali si basa sempre sulle sue fotografie acquisitesu pellicola. L’esposizione si compone infatti non solo di stampe fotografiche 100×66 cm montate su dibond con plexiglass frontale, ma anche di fotoresine (oggetti composti da vetro, fotografia, resina trasparente e disegni originali a china), dei “Mari” (fotografie, resina trasparente, pietre, aria, luci led, acqua e mini-zattere galleggianti), dei “Tondi/Tavoli” (fotografie,resina trasparente, pietre,fossili e aria), del Video originale “Io sono molto più di Mayim” (vedi www.fotocreature.it).

Per il testo di Gigliola Foschi:

http://www.fotocreature.it/index.php?option=com_content&view=article&id=52&Itemid=185&lang=it

Articoli correlati

Back to top button