Guido Giannini è un fotografo napoletano nato nel 1930 nel quartiere del Vomero. Inizia a fotografare negli anni Cinquanta con una Agfa 6×9 a soffietto regalatagli da uno zio di ritorno dall’America. La sua prima foto pubblicata, nel dicembre 1961 su Il Mondo diretto da Mario Pannunzio, ritrae una donna anziana che suona il violino davanti alle vetrine della Rinascente di Napoli.
Dopo un periodo di pausa, nel 1976 riprende la sua attività fotografica collaborando con testate come Il Manifesto, La Repubblica, L’Unità e altri giornali. È stato anche redattore fotografico per il periodico NdR. Il suo lavoro spazia dal fotogiornalismo al reportage sociale, alternando immagini di vita quotidiana e scorci urbani, con una profonda attenzione verso le persone e le marginalità della città di Napoli.
Tra i personaggi da lui ritratti figurano Raffaele La Capria, Fabrizia Ramondino, Bruno Munari e Goffredo Fofi. Giannini è noto per il suo sguardo sensibile e indipendente, caratterizzato da un approccio poetico e civile, spesso definito “anarchico” per la sua libertà creativa e la sua coerenza etica.
Le sue fotografie sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, in Italia e all’estero, da Roma e Milano fino alla Cina. Il suo libro Parlami d’amore rappresenta una riflessione intima e universale sul sentimento amoroso, espresso attraverso sguardi, gesti e momenti rubati alla quotidianità.
Partecipazione e contatti
La partecipazione è libera e aperta a tutti gli appassionati di fotografia e cultura visiva.
La manifestazione ha il riconoscimento FIAF R24/2025