“Trasforma il tuo smartphone in una macchina per creare capolavori “
scopri la fotografia ovunque tu sia!


“Trasforma il tuo smartphone in una macchina per creare capolavori: scopri la fotografia ovunque tu sia!”
Un’opportunità unica per imparare a fotografare con il tuo smartphone, organizzato dal Phoclub Eyes E.F.I. di San Felice sul Panaro
Sei un appassionato di fotografia ma non sai come sfruttare al meglio la fotocamera del tuo smartphone? Sei un principiante che vuole entrare nel mondo della fotografia senza la necessità di attrezzature professionali costose? Il corso “Trasforma il tuo smartphone in una macchina per creare capolavori”, organizzato dal Phoclub Eyes E.F.I. di San Felice sul Panaro, è l’occasione che stavi aspettando!
Con un programma ricco di contenuti teorici e pratici, il corso ti guiderà alla scoperta delle potenzialità del tuo smartphone come strumento per la fotografia, facendoti apprendere tecniche di composizione, gestione della luce, e post-produzione per trasformare ogni scatto in un vero capolavoro.
1. Introduzione alla fotografia con smartphone
Il corso si apre con una panoramica sulla fotografia digitale e sulle specifiche della fotocamera degli smartphone. Durante questa prima sessione, gli esperti ti introdurranno alle basi della fotografia, spiegando come funziona la fotocamera dello smartphone, quali sono le sue caratteristiche principali e come sfruttarle al meglio per ottenere immagini di alta qualità.
2. Tecniche di composizione fotografica
Non basta una buona macchina fotografica per scattare una foto straordinaria: la composizione è fondamentale. In questa sezione, imparerai le principali regole di composizione fotografica, come la regola dei terzi, la simmetria, il punto di vista e altre tecniche per migliorare la qualità visiva delle tue foto. Ogni principio verrà spiegato con esempi pratici, così potrai applicarlo immediatamente ai tuoi scatti.
3. La gestione della luce
La luce è uno degli elementi più importanti in fotografia e può fare la differenza tra una foto buona e una foto straordinaria. Durante questa lezione, imparerai a riconoscere le diverse condizioni di luce e come gestirle con il tuo smartphone. Approfondiremo come sfruttare la luce naturale e artificiale, come evitare le ombre troppo forti e come utilizzare al meglio il bilanciamento del bianco.
4. Esplorazione delle impostazioni dello smartphone
Ogni smartphone ha una serie di impostazioni avanzate che spesso non vengono sfruttate appieno. In questa sessione pratica, esplorerai le funzioni nascoste della fotocamera del tuo dispositivo, come la modalità manuale, l’HDR, il controllo dell’esposizione e la messa a fuoco. Imparerai come utilizzare queste opzioni per ottenere il massimo dalla tua fotocamera e scattare foto di qualità professionale.
5. Post-produzione: Editare come un professionista
Una volta scattata la foto, il lavoro non è finito. La post-produzione è una fase fondamentale per migliorare e valorizzare ogni scatto. In questo modulo, ti verranno mostrati i migliori strumenti di editing fotografico direttamente sul tuo smartphone. Imparerai a regolare i colori, la luminosità, il contrasto e la saturazione, ma anche a ritoccare le imperfezioni e a migliorare la composizione generale.
6. Conclusione e feedback personalizzato
Il corso si conclude con una sessione di feedback personalizzato: ogni partecipante avrà l’opportunità di mostrare le proprie foto, ricevere consigli da parte degli istruttori e migliorare ulteriormente il proprio stile fotografico. Questa fase pratica e interattiva permetterà di consolidare quanto appreso durante le ore di corso e di ricevere suggerimenti per continuare a migliorare la propria tecnica.
Dettagli del corso:
Durata: 8 ore (divise in due giornate), con teoria ed esercitazioni pratiche per applicare subito ciò che hai imparato.
Date e orari:
- 27 marzo: dalle 21:00 alle 23:00
- 29 marzo: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Sede: Centro Culturale Opera, Via M. Montessori, 39, San Felice sul Panaro (MO)
Info e iscrizioni: posta@fotoincontri.net
Il corso è adatto sia ai principianti che a coloro che desiderano affinare le proprie competenze fotografiche. Non importa se possiedi un modello di smartphone base o un dispositivo di fascia alta, ciò che conta è la passione per la fotografia e la voglia di imparare.
Non perdere questa opportunità di trasformare il tuo smartphone in uno strumento professionale per creare foto straordinarie, ovunque tu sia! Iscriviti subito e preparati a scoprire tutti i segreti della fotografia mobile.