Elio Ciol – Il canto della pietra – Armenia 2005

Architetture di chiese e monasteri e Khatchkar, cioè croci scolpite nella pietra, di questo si compone la mostra che Elio Ciol presenta oggi nello spazio prestigioso dell’abbazia di Sesto al Reghena: trentasette immagini che sono solo parte di un ampio lavoro elaborato durante un viaggio in Armenia nell’ottobre del 2005, ben sufficienti tuttavia a coinvolgere lo spettatore nel fascino e nell’ancora attuale vitalità di un’antica cultura cristiana, creatrice di straordinari capolavori di architettura e scultura.
La mostra verrà inaugurata sabato 1 ottobre 2016, ore 17.00
Abbazia Santa Maria in Sylvis / Sesto al Reghena (PN) Italy
http://www.centroculturapordenone.it/cicp/arte/eventi/Elio_Ciol_Il_canto_della_pietra_Armenia_2005
Intervengono:
Marcello Del Zotto, Luciano Padovese, Maria Francesca Vassallo, Giancarlo Pauletto, Elio Ciol
Abbazia Santa Maria in Sylvis – Sesto al Reghena (PN)
1 ottobre > 13 novembre 2016 Chiuso 1 novembre
Giovedì > domenica e festivi 10 > 12 e 15 > 19
Ingesso libero
Mostra d’arte a cura di Presenza e Cultura e del Centro Iniziative Culturali Pordenone
In collaborazione con il Comune di Sesto al Reghena