MULTIVISIONI CON FRANCESCO LOPERGOLO – IL PARALLELO MULTIVISIONE
MULTIVISIONI CON FRANCESCO LOPERGOLO
Venerdì 20 ottobre 2017 alle ore 20:30 presso il Centro Civico di Lucinico (Go), Piazza San Giorgio n. 37, straordinaria e imperdibile serata dedicata alla multivisione artistica con la partecipazione di FRANCESCO LOPERGOLO – “Il Parallelo Multivisione” tra i massimi autori italiani del settore, vincitore di numerosi concorsi anche a livello internazionale.
Individuato il percorso della comunicazione visiva e della multimedialità, “Il Parallelo Multivisioni” inizia il suo cammino accumulando esperienze fondate sul confronto con altri autori, ottenendo numerosi riconoscimenti in Festival Nazionali e Internazionali.
Ha realizzato programmi in multivisione altamente sofisticati e di forte impatto emotivo per Enti Pubblici e Privati.
Oltre alla produzione di multivisioni classiche su grande schermo, realizza scenografie visive per spettacoli di danza, concerti e teatro.
E’ specializzato in proiezioni di immagini direttamente sulle strutture architettoniche, con le quali crea progetti visivi nuovi e affascinanti. Organizza ad Asolo “Fantadia” Festival Internazionale di Multivisione (www.fantadia.com)
Quando la fotografia incontra la poesia e la musica si fonde e si trasforma in multivisione, con singolare maestria e professionalità Francesco ci propone (*programma di massima):
LA STORIA DI CATERINA
dedicato all’attività delle tonnare di Sicilia non più in attività
immagini Domenico Drago
WALTER ROSEMBLUM
dedicato alle immagini di uno dei più grandi fotografi specializzato nella street fotografia
immagini Walter Rosemblum
KERALA
un viaggio nel paese più dolce e semplice dell’India
immagini Oreste Ferretti
DREAMY PROSECCO
Il prosecco un vino che fa sognare
immagini Paolo Spigariol
IL COLORE ARANCIO
un viaggio in Cambogia e Vietnam
20 MIGNON
omaggio ai ventanni di attività del Gruppo “Mignon”, specializzato in fotografia di strada
immagini Gruppo Mignon
NON SONO UN POETA
i fondali marini raccontati in poesia
immagini Domenico Drago
TONIOLO 100
omaggio ai 100 anni del Teatro Toniolo di Mestre
UNA VIRGOLA DI TEMPO
le poesie di Teresa Montano che raccontano alcune esperienze della vita
VENISSA
un vino autoctono che nasce nelle isole attigue a Venezia
immagini Paolo Spigariol
Ingresso gratuito