Concorsi fotograficiseminari

14° edizione di WIKI LOVES MONUMENTS

Per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano

Partita da pochi giorni la 14° edizione di WIKI LOVES MONUMENTS, il più grande Concorso al mondo, che ci ha abituato ogni anno a numeri da record. Il Concorso gratuito ed aperto a tutti, nato per valorizzare il patrimonio culturale italiano nel mondo, è organizzato da Wikimedia con la collaborazione di FIAF e il patrocinio di ANCI e della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome.
Hai tempo dal 1 settembre al 30 settembre per caricare con licenza libera le tue immagini.
Il tema cardine di quest’anno: gli Edifici pubblici, ovvero le strutture a servizio del cittadino (comune, provincia, università…) e i Luoghi della memoria. (i cimiteri).
5 le immagini vincitrici di questa categoria e 5 immagini per la categoria “Altri Monumenti”.

La prima Talk
di approfondimento a cura FIAF dell’11 settembre alle ore 21.00 sarà quindi “Fotografare i luoghi della memoria: l’arte dell’ombra vista da grandi fotografi e cultori” con Giovanni Ruggiero, redattore web FIAF e Debora Valentini, Responsabile Area Comunicazione Social FIAF. Conosceremo la visione personale di Lisetta carmi, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice solo per citarne alcuni.
La seconda talk
del 23 settembre, sempre alle 21.00, esplorerà la “Fotografia di Paesaggio” con Fabio Del Ghianda (Direttore Dip. Concorsi FIAF) e Giuseppe Basta, fotografo. La serata sarà condotta da Debora Valentini. Avremo modo anche di parlare di fotografia aerea con Fabio Del Ghianda, mentre Giuseppe Basta racconterà dei suoi “paesaggi essenziali”.

Per il collegamento basterà accedere al portale di Wikimedia Italia.
Lo sai che esistono pure i concorsi locali? Quest’anno non c’è il Lazio, ma altre regioni a noi vicine. https://www.wikimedia.it/wiki-loves-monuments/concorsi-locali/
Se carichi una foto della regione, parteci sia al Concorso nazionale che locale con doppia possibilità di essere scelto e premiato.
Non perdere l’occasione ghiotta.
Potrebbe essere tua una delle foto premiate, concorrendo di diritto anche al Concorso internazionale.
Clicca qui per vedere i monumenti a te più vicini da fotografare, nel Lazio sono più di 4.000, e poi carica le foto dal computer o dal cellulare con l’app dedicata.
Qui regolamento completo.

Per leggere post completo sul blog del DiS
https://fiaf.net/social/2025/08/27/1-settembre-riparte-wiki-loves-monuments/
Segui i social FIAF per indicazioni utili al Concorso.

Debora Valentini
Referente FIAF per Wiki Loves Monuments

Clicca sulle anteprime per scaricare le locandine:

Articoli correlati

Back to top button