Premiazione del concorso artistico “LIBERAMENTE in SpazioTempismo”
SpazioTempismo per mezzo della fotografia e di altre discipline artistiche

Siamo alla fase finale del concorso! Gli esiti saranno resi pubblici durante l’evento conclusivo che si svolgerà il 28 novembre a Roma presso la prestigiosa Università “Niccolò Cusano”, via Don Carlo Gnocchi 3.
La Mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni fino al 10 dicembre.
La premiazione dei vincitori del Concorso “LiberaMente” e l’esposizione delle opere ammesse al concorso, tutte rigorosamente di dimensioni cm 100×100 escluse le sculture, avverrà a Roma il 28 novembre c.a. alle ore 17,00 presso l’UniCusano, Via Don Gnocchi n. 3, sotto gli auspici del Magnifico Rettore Prof. Fabio Fortuna e la curatela del promotore Enzo Trifolelli, coadiuvato da Luciana Barbi, quest’ultimi entrambi fotografi iscritti FIAF.
Gli Artisti sono stati invitati ad immaginare una visione alternativa all’esperienza sociale, culturale e politica, al fine di stimolarli a riflettere e ad esplorare, attraverso i propri stilemi ed i diversi linguaggi visivi, la fenomenologia della multi-prospettiva nella continuità del tempo.
Lo SpazioTempismo è stato rappresentato per mezzo della pittura, scultura, installazione, disegno, digital-art e fotografia (FoTotempismo) con la dimostrazione, quest’ultima, del crescente interesse di numerosi fotografi ad esprimersi con questo nuovo concetto, tra i quali alcuni partecipanti, le cui immagini possono essere ammirate nella Hall di Accoglienza dell’UniCusano. Per le immagini in FoTotempismo era stato richiesto l’invio anche del file RAW, a garanzia dell’autenticità dello scatto.
Il Bando del concorso prevede il riconoscimento di un primo premio in assoluto della somma di €1000 e l’assegnazione di premi minori di diversa entità per coloro che si sono distinti nelle diverse discipline o per merito artistico.
Arduo è stato il compito dei giurati: Gianpiero Ascoli, Luciana Barbi, Silvio Merlani, Luca Salvatelli, Michele Telari, sotto la supervisione dell’ideatore del concetto Enzo Trifolelli, per la scelta dei designati ai premi posti in palio, data la buona e significativa rappresentazione delle singole opere inedite in SpazioTempismo presentate dai 50 Artisti.
L’opera vincitrice e quelle classificate entreranno a far parte della collezione d’Arte degli Higlighted.
Sarà questa l’occasione per illustrare al pubblico, ancora una volta, i valori e la “mission” del Manifesto e della relativa Dichiarazione Programmatica e per anticipare l’edizione di un Secondo Seminario di Studi, con la stesura dei connessi Atti, con la partecipazione di otto Relatori di alto profilo di differenti ambiti culturali e scientifici, che sarà tenuto nel prossimo mese di dicembre.
informazioni: Segreteria: +39 349.7304356
mail: info@spaziotempismo.it
www.spaziotempismo.it




