Workshop “LA GIOSTRA DELLA QUINTANA” – Effetto Ghergo Montefano
Workshop di tre giorni con il fotografo spagnolo Jordi Ferrando i Arrufat con il quale andremo alla scoperta di una città affascinante e di una manifestazione tra le più antiche della regione. Ci immergeremo nell’atmosfera dell’Ascoli Piceno del 1400 e ne coglieremo tutte le sfumature, i colori le passioni con lo stile del reportage .
Jordi Ferrando i Arrufat, Catalano, nato in un piccolo paesino vicino a Barcellona, dove poi la sua famiglia si trasferisce presto.
Entra nel mondo della fotografia all’età di 14 anni grazie alla mano del nonno materno, che gli presta la prima attrezzatura, lo accompagna e lo istruisce. Inizia a studiare architettura, ma continua a scattare.
L’università gli offre le prime soddisfazioni come fotografo, a partire dalla raccolta di immagini perl’archivio fotografico della Catedral de Barcelona.
Nel 1995 vince una borsa di studio, quindi trascorre due anni a Venezia, dedicandosi principalmente alla scrittura e alla fotografia.
La sua ricerca personale si catalizzerà nella mostra “La città degli specchi”. Alterna viaggi nelle isole del Mediterraneo (Grecia, Minorca, Sicilia…) con ascensioni di alta montagna (Pirenei, Alpi, Dolomiti…), sempre alla ricerca di nuovi stimoli visivi. Pubblica articoli e fotografie nelle principali riviste di viaggi spagnole e italiane.
Nel 2001 si reca per la prima volta in Himalaya come fotografo di una spedizione alpinistica. Colpito dalla spiritualità del luogo, vi torna in altre due occasioni.
Da queste esperienze nascono gli audiovisivi “Aggirando l’Annapurna”, “I colori della montagna” e “Ladakh, la terra degli alti passi”, presentati nel corso di numerose conferenze.
Dal 2003 organizza e dirige corsi di fotografia di montagna (per il Club Alpino Italiano) e di iniziazione alla fotografia (a Treviso).
Nel 2007 realizza un workshop con il famoso fotografo americano David Alan Harvey.
Nel 2008 inizia a collaborare con la rivista Lonely Planet Magazine, una delle più importanti testate del settore.
Costo del Workshop : a partecipante € 390,00 ( sono incluse nel prezzo didattica e accompagnamento,pernottamento, prima colazione e cena, biglietto di ingresso alla quintana)
A chi si iscriverà saranno poi comunicate le modalità per il versametno della quota d’iscrizione.
Scadenza iscrizioni: 5 luglio 2016
per info e prenotazioni: effettoghergo@gmail.com
o tramite la nostra pagina FB, scaricando anche il modulo d’iscrizione da compilare e restituire via mail, sia per la prenotazione al qorkshop che per la prenotazione alberghiera.
NB: il programma del corso sarà fornito in modo più dettagliato al momento dell’iscrizione e potrà subire variazioni a seconda del programma della manifestazione e delle necessità didattiche.
h
Workshop-1
k
Workshop-2
ò
Indicazioni Stradali
h