Incontro con il fotografo Luigi Grassi
Officine Cromatiche Fotoamatori Isernia presenta:
Incontro con il fotografo Luigi Grassi.
LA NASCITA DI UNA PASSIONE
Gli studi universitari e Il laboratorio irregolare di Antonio Biasiucci
LA TECNICA E LA RICERCA FOTOGRAFICA Tecniche di stampa e Tecniche fotografiche
La scuola di fotografia “Centro per la Fotografia Vivian Maier” di Campobasso
FOTOGRAFIE (…) o si è assunti in cielo o si precipita – Sudari – Oratino – Nell’inconsueta ombra – Il mondo che non vedo
LE ESPERIENZE ESPOSITIVE E LE PUBBLICAZIONI
L’incontro, aperto a tutti gli appassionati di fotografia, si terrà il 25 marzo 2017 presso Spazio 180 in Corso Marcelli n. 180 a Isernia.
Orario: dalle 15,00
Per info e prenotazioni www.officinecromatiche.it – info@officinecromatiche.it
Massimo 328/5311333 – Sergio 335/5417617 – Federico 335/396158
Luigi Grassi
Nato a Campobasso nel 1985, si è specializzato in Fotografia come linguaggio d’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Dal 2008 collabora con PrimoPiano Napoli, Galleria dedicata alla fotografia, al design e alla video arte. Nel 2012 comincia a frequentare Lab, il laboratorio irregolare di Antonio Biasiucci, dove s’impegna ad approfondire il proprio metodo di ricerca personale. Ha fondato nel 2014 il Centro per la Fotografia di Campobasso dedicato alla figura della fotografa Vivian Maier. Le sue opere sono state esposte nell’ambito di diverse manifestazioni, nazionali e internazionali, a Napoli, Bologna, Milano, Torino, Roma e Arles, ha ricevuto per il suo lavoro menzioni speciali e premi all’interno di Festival di Fotografia, gli sono state commissionate opere artistiche e installazioni permanenti per Musei, al Museo Archeologico di Campobasso e al M3TE Museo di San Giuliano di Puglia e per Comuni italiani, ad Oratino, oltre alle pubblicazioni dei Cataloghi delle mostre è stato selezionato per rappresentare l’arte Campana nella Pubblicazione del volume Doni – Authors from Campania, Imagomundi di Luciano Benetton.
www.luigigrassi.com