BenvenutoFIAF! 2024: una frase per ciascuno non fa male a nessuno

Sono ancora aperte fino al 20 agosto le iscrizioni al percorso BenvenutoFIAF! 2025, il progetto formativo rivolto a tutti i nuovi tesserati FIAF di quest’anno.
Un’occasione preziosa per entrare in contatto con la comunità fotografica nazionale, approfondire i valori fondanti della Federazione e iniziare un cammino di crescita condivisa.
Il percorso prenderà il via nel mese di settembre 2025 e sarà coordinato da Daniela Sidari, Consigliera Nazionale FIAF e referente del progetto (📩 daniela.sidari@fiaf.net).
Le “6 C” che ci guidano
Al termine del percorso 2024, appena concluso, ai partecipanti è stato chiesto di raccontare, con poche righe personali, il significato delle “6 C” che hanno guidato la campagna tesseramento dello scorso anno:
Confronto, Crescita, Condivisione, Conoscenza, Curiosità e Cultura.
Tra tutte le testimonianze ricevute, sono stati selezionati 25 contributi, pubblicati sulla pagina facebook FIAF Progetti News Attività a partire dal 6 luglio scorso: un’occasione per ascoltare direttamente le voci dei nuovi soci e far emergere lo spirito che anima la nostra Federazione.
Un attestato speciale
Un attestato speciale è stato attribuito a Camilla Corvaia per aver saputo interpretare al meglio l’essenza delle “6 C”, in piena aderenza ai valori fondanti della FIAF.
CONDIVISIONE
“La condivisione, per me, è un atto di generosità e apertura. È l’arte di donare parte di sé agli altri, sia esso tempo, esperienze, pensieri o emozioni. Condividere significa creare un ponte tra le persone, tessendo legami più forti e autentici”
CONFRONTO
“Il confronto è un momento di verità e crescita. È il coraggio di mettere in discussione le proprie convinzioni e ascoltare quelle altrui, con rispetto e apertura mentale. È un processo che richiede umiltà e sincerità, dove le divergenze diventano opportunità per arricchirsi reciprocamente”
CRESCITA
“La crescita è un viaggio continuo e dinamico. È la trasformazione che avviene dentro di noi mentre affrontiamo le sfide della vita, impariamo dai nostri errori e celebriamo i nostri successi. È l’espansione delle nostre capacità, la maturazione delle nostre emozioni e la profondità della nostra comprensione del mondo”
CURIOSITÀ
“La curiosità è il motore della mia esistenza. È quella scintilla che accende il desiderio di esplorare, scoprire e comprendere. È il piacere di perdersi in un libro, di fare domande senza paura, di sperimentare senza pregiudizi. La curiosità è la forza che spinge verso l’ignoto, che rende ogni giornata un’avventura e ogni scoperta una conquista”
CONOSCENZA
“La conoscenza è un tesoro senza confini. È l’accumulo di esperienze, informazioni e intuizioni che formano la base della nostra comprensione del mondo e di noi stessi. È la luce che rischiara l’ignoranza, il filo che unisce passato, presente e futuro”
CULTURA
“La cultura è l’anima di una comunità. È l’insieme di valori, tradizioni, arti e saperi che definiscono l’identità di un popolo. È il racconto delle nostre radici e il terreno fertile su cui costruire il futuro. La cultura è il riflesso delle nostre aspirazioni e delle nostre paure, un patrimonio collettivo che ci insegna a comprendere e rispettare la diversità”
Camilla CORVAIA di Ferentino (FR) – Assoc. Fotog. Frosinone Onlus, EFI, SMF
_____________________
Dip. Comunicazione
Susanna Bertoni