Mostra “Cristina Mittermeier. La grande saggezza” – Palermo

RIDUZIONE INGRESSO per i TESSERATI FIAF a 8 €
Sede della mostra: Galleria d’Arte Moderna
via Sant’Anna, 21, Palermo
Dal 7 marzo 2025 al 2 giugno 2025
Orari
lunedì – domenica 9.30 – 18.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Info sulla mostra:
CRISTINA MITTERMEIER. LA GRANDE SAGGEZZA
Dal 7 marzo al 2 giugno 2025

“Cristina Mittermeier. La grande saggezza” è la prima retrospettiva in Europa dedicata alla celebre fotografa, biologa marina e attivista. Attraverso un percorso espositivo suddiviso in tre grandi temi – il mondo sottomarino, il mondo terrestre e i popoli tribali – l’esposizione offre uno sguardo profondo sulla connessione tra natura e umanità.
Le immagini di Mittermeier raccontano la straordinaria bellezza del nostro pianeta, dai paesaggi incontaminati alla fauna selvatica, fino alle culture che vivono in perfetta armonia con la natura. Il concetto di “enoughness”, centrale nella sua filosofia, invita i visitatori a riflettere su quanto sia sufficiente per vivere in equilibrio con il mondo che ci circonda, promuovendo uno stile di vita più sostenibile e consapevole.

Mittermeier ha viaggiato in ogni angolo del pianeta, documentando comunità che hanno mantenuto un forte legame con l’ambiente e che, attraverso le loro tradizioni e conoscenze, ci offrono una lezione sulla “grande saggezza” della natura. Le sue opere ci ricordano che l’umanità è parte integrante dell’ecosistema globale e che le nostre scelte quotidiane influenzano il futuro della Terra.
La GAM di Palermo è orgogliosa di accogliere questa mostra, che non solo celebra la potenza visiva della fotografia di Cristina Mittermeier, ma si pone anche come un’occasione di riflessione sulla fragilità del nostro ecosistema e sull’importanza della sua tutela. Un viaggio emozionante tra immagini di straordinaria bellezza, che suscitano meraviglia e consapevolezza.

Curata da Lauren Johnston e realizzata in collaborazione con National Geographic, la rassegna porta avanti il percorso avviato alle Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo, con il sostegno di Civita Sicilia e Civita Mostre e Musei.
Le circa 80 immagini in mostra raccontano il legame inscindibile tra l’essere umano e il pianeta, esplorando la biodiversità terrestre e marina attraverso lo sguardo di una fotografa che ha fatto della documentazione ambientale un impegno costante. Dagli oceani ai popoli indigeni, dalle foreste ai ghiacciai in trasformazione, le fotografie di Mittermeier invitano a una riflessione profonda sulle conseguenze delle azioni umane e sul concetto di “enoughness”, la consapevolezza di ciò che è davvero essenziale per un’esistenza sostenibile.
Il percorso espositivo si articola attorno a tre grandi sezioni: il mondo sottomarino, il mondo terrestre e la vita delle comunità tribali. Il filo conduttore è la capacità di adattamento e resistenza della natura e delle popolazioni che ne fanno parte. Mittermeier ci introduce a civiltà che hanno custodito, attraverso generazioni, un sapere antico e armonioso, offrendo una prospettiva alternativa alla narrazione dominante del progresso.
Le sue immagini rivelano scenari di rara bellezza, ma anche di estrema vulnerabilità: l’oceano minacciato dai cambiamenti climatici, le foreste decimate dalla deforestazione, le culture indigene in pericolo di estinzione. Eppure, ogni scatto conserva un senso di equilibrio e rispetto, restituendo una visione in cui uomo e natura sono parte di un unico sistema interconnesso.
Fondatrice e presidente dell’associazione SeaLegacy, Mittermeier, oltre a documentare la crisi ambientale, lavora per accendere una coscienza collettiva sulla necessità di preservare il pianeta. La sua fotografia è un mezzo di sensibilizzazione e attivismo, uno strumento per raccontare le storie di chi vive a stretto contatto con l’ambiente naturale e per sottolineare l’urgenza di un cambiamento.
