Incontri con l'autore

LUCIANO ZUCCACCIA PRESENTA “W LA LIBERTAD”

Zuccaccia presenta un lavoro di ricerca fotografica sulla fotografia di protesta

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di fotografia reportagistica: Luciano Zuccaccia presenta “W la Libertad”, un lavoro di ricerca fotografica che ha permesso di scoprire storie affascinanti legate alle fotografie scattate durante storiche proteste o inattese rivoluzioni che hanno caratterizzato la produzione reportagistica più iconica degli ultimi anni.

L’incontro con l’autore nasce dalla collaborazione tra i circoli fotografici “Polaroads” (Brindisi), il “Fotoclub Sguardi Oltre BFI” (Monopoli) ed il Circolo ARCI di Monopoli “Contrada 100”. L’appuntamento è previsto per il prossimo 28 Novembre alle ore 19 presso la sede del circolo ARCI in Via Fracanzano 3 a Monopoli (Ba).

Il volume “W la Libertad” si concentra su alcune storie di protesta che riguardano le immagini fotografiche, ma allo stesso tempo prende in considerazione la storia socio-culturale di questa o quella nazione, ci parla della pratica fotografica e della dimensione simbolica di alcune immagini iconiche. È una ricerca – a firma di Federico Montaldo e Luciano Zuccaccia – che vuole offrire uno spunto di partenza per approfondire storie sconosciute e dare risalto al lavoro di molti fotografi che hanno dedicato tutta la loro vita a queste immagini.

Lavorare su queste ricerche ha infatti permesso ai curatori del volume, Federico Montaldo e Luciano Zuccaccia, di addentrarsi nella fotografia di reportage, di scoprire nuovi fotografi, capire in che condizioni hanno lavorato e quali difficoltà hanno incontrato.

L’AUTORE – Luciano Zuccaccia

Fotografo e curatore editoriale. Si interessa di libri fotografici in qualità di collezionista e studioso, cura progetti editoriali e partecipa come giurato a concorsi sul libro fotografico. Per università, associazioni e scuole di fotografia tiene dei seminari relativi alla storia e l’evoluzione del libro fotografico, nonché dei laboratori per la creazione di autoproduzioni editoriali. Dal 2020 ha avviato la piattaforma protestinphotobook.com dove propone, alla visione, libri fotografici riguardanti le proteste nel mondo, per una ricerca sull’argomento. Con la casa editrice Postcart ha pubblicato, nella collana Postwords, il saggio Un mondo libri.

Articoli correlati

Back to top button