Autore dell'anno regionaleManifestazioni

Lorenzo Di Candia nominato Autore Regionale FIAF per la Puglia e la Basilicata

La prima edizione dell’Autore Regionale FIAF si conclude con la nomina di Di Candia

La nomina di Lorenzo Di Candia come Autore Regionale FIAF per la Puglia e la Basilicata per il 2025 rappresenta non solo la conclusione di un percorso, ma anche l’inizio di una nuova e lungimirante progettualità dedicata ai talenti del nostro territorio.

Lorenzo Di Candia (Autore Regionale 2025) e Pasquale Raimondo (Coordinatore Regionale) – Foto di Nino Di Lecce (AC Photographers)

Alla Commissione di questa prima edizione della manifestazione hanno preso parte Aldi Lino, Bay Orietta, Paglionico Cristina, Raimondo Pasquale e Sidari Daniela.

L’obiettivo del progetto è stato fin da subito chiaro: creare un’occasione di confronto, crescita e valorizzazione per tutti coloro che, attraverso la fotografia, sanno raccontare emozioni e storie con uno sguardo autentico e personale. La risposta ricevuta è andata oltre ogni aspettativa: tanti gli autori che hanno partecipato, offrendo immagini di straordinaria qualità tecnica e intensità espressiva.

La giuria ha avuto il compito non facile di scegliere tra opere molto diverse, ma tutte accomunate da passione, sensibilità e creatività. Dopo una prima selezione, sono stati ammessi alla rosa dei finalisti i seguenti autori (in ordine alfabetico):

Amoruso Pasquale 

Di Candia Lorenzo 

Di Loreto Edmondo

Ingino Alfredo

Ritrovato Nicola 

Vallino Marina

Dopo un’attenta discussione e votazione collegiale, la giuria ha nominato LORENZO DI CANDIA Autore Regionale FIAF 2025 per la Puglia e la Basilicata. 

L’Autore è stato premiato in occasione del Convegno Regionale di entrambe le regioni tenutosi a Casamassima ed organizzato da AC Photographers lo scorso 26 Ottobre

LORENZO DI CANDIA – L’Autore

Lorenzo Di Candia è nato a Manfredonia nel Febbraio del 1974. Laureato, si dedica dal 2011 alla fotografia, da prima al paesaggio e alla fotografia ad infrarosso e poi scopre la sua naturale predilezione per il reportage, il ritratto e ultimamente anche la fotografia con Droni.

Nel 2013 diventa socio del Foto club MANFREDONIA FOTOGRAFICA iscrivendosi alla FIAF, qui affina la sua passione per la fotografia migliorando l’aspetto tecnico di questa disciplina, nonché il linguaggio di questa arte. 

Nel 2014 inizia a partecipare prima a concorsi locali e poi a competizioni fotografiche italiane ed estere, ottenendo centinaia di premi e prestigiosi riconoscimenti.

E’ stato membro della commissione concorsi della FIAF e membro del direttivo artistico della UIF. 

Le sue foto premiate, sono state esposte in più di 50 Nazioni.
Inoltre numerose sue foto sono state publicate su riviste online e cartacee, utilizzate come foto di copertina per alcune manifestazioni sportive nazionali e internazionali. 

Tra le sue Onorificenze più importanti ricordiamo:

– 2025, la massima Onorificenza internazionale FIAP, Eccellenza della fotografia internazione Diamante 3. EFIAP/D3 

–  2025, Maestro della Fotografica Artistica, MFA (2025)
–  2019, Artista Fotografo Italiano, AFI

A lui vanno i nostri più sinceri complimenti e il ringraziamento per aver contribuito con i suoi scatti a diffondere la fotografia a firma di entrambe le nostre regioni. 

A breve sarà resa noto il calendario con le date in cui ogni circolo di Puglia e Basilicata ospiterà la mostra fotografica a firma del nuovo autore regionale. 

Non ci resta che attendere la prossima edizione!!! Ad maiora! 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio