Attività Soci Ciscoli

Mostra antologica di NINO GIARAMIDARO

Uomo di immagini e parole. Cronista puro. Fotografo vero.

Dal 31 maggio al 7 giugno 2025 presso Galleria ARVIS – Via Giovanni Di Giovanni 14 – Palermo

Inaugurazione venerdi 30 maggio, ore 18.30

 

Nino Giaramidaro nasce a Mazara del Vallo il 13 dicembre 1941 e nel 1970 si trasferisce a Palermo dove, diventato giornalista, lavorerà prima nel giornale L’Ora, poi nel Giornale di Sicilia.
Suoi articoli e foto sono stati pubblicati su giornali e riviste italiani e stranieri.
Molti lavori fotografici hanno riguardato i Paesi del Mediterraneo, il mondo della marineria, gli alberi e i particolari del paesaggio siciliano, anche urbano.
Dal 1998 ha curato con Melo Minnella i cicli annuali di fotografia della Libreria del Mare di Palermo.
Nino Giaramidaro “dipingeva con le parole e scriveva con le immagini”.

Al centro dei suoi lavori c’è sempre l’uomo: l’uomo con le sue sofferenze, angosce, paure, stanchezze; l’uomo con le sue semplici gioie, le pause, gli amici; l’uomo con la sua religiosità a volte un po’ pagana. Ed anche le forme inanimate e le piante diventano antropomorfe.
Queste erano le emozioni che lo spingevano a fotografare. Queste le emozioni che le sue foto ancora comunicano e per le quali ha sempre prediletto la stampa in bianco e nero. Le foto esposte in questa mostra non sono stampe digitali ma tutte derivanti da pellicole analogiche.
Comporre una mostra antologica retrospettiva senza l’autore (deceduto lo scorso anno, a maggio) è compito arduo se non impossibile. Per questo motivo si è preferito costruire un percorso che si sviluppasse secondo i temi più cari al fotografo, ognuno con una propria temporalità, ma tutti con due elementi basilari: emozione e comunicazione.
I nuclei tematici scelti nella sua ricca produzione fotografica sono stati otto, intitolati: Il terremoto nel Belìce, Il lavoro minorile, Il mare ed i suoi uomini, Le città del mondo, Palermo cercata, Colori e forme della Sicilia, Tra sacro e profano, Le città del mondo.

Back to top button