Attività CircoliMostreSeminari / Corsi / webinarCoordinamento regionale
#AllaScopertaDi… GIANNI BERENGO GARDIN! – Visita alla mostra alla GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA
DOMENICA 3 AGOSTO 2025 ore 10

#AllaScopertaDi… GIANNI BERENGO GARDIN!
DOMENICA 3 AGOSTO 2025 ore 10:00
Visita alla mostra di GIANNI BERENGO GARDIN
GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA, Corso Vannucci 19, Perugia
INGRESSO GRATUITO
“Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi”, a cura di Alessandra Mauro (in mostra anche due opere di Giorgio Morandi in prestito dal Museo Morandi di Bologna)”L’esposizione raccoglie 21 dei più significativi scatti realizzati da Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930) nel 1993, quando viene chiamato per documentare i luoghi dove ha lavorato il grande pittore emiliano. Prima di smantellare lo studio, era necessario che lo si immortalasse per sempre.
L’obiettivo di uno dei più importanti fotografi del Novecento penetra così negli ambienti dove sono nati i capolavori di Giorgio Morandi (Bologna, 1890-1964), per raccontare la stratificazione di luoghi tanto vissuti, l’usura e la familiarità evidente con quelle stanze che sono state abitate ogni giorno per anni.
Gianni Berengo Gardin entra così nell’intimità di Giorgio Morandi; si ferma sugli oggetti tante volte osservati e ritratti nelle tele. Grazie a due eccezionali prestiti dal Museo Morandi di Bologna – Giorgio Morandi, Natura morta, 1951, olio su tela; Giorgio Morandi, Natura morta con oggetti bianchi su fondo scuro, 1930, incisione all’acquaforte da matrice di rame – l’esposizione perugina crea un inedito confronto tra le immagini di Berengo Gardin, nel loro impeccabile bianco e nero, e i colori delicatissimi di Morandi, che ha trasformato un’ossessione in pura poesia: la documentazione fotografica diventa evocazione poetica, registrazione puntuale di una pratica artistica fatta di misura e contemplazione.” (dal sito GNU)
L’obiettivo di uno dei più importanti fotografi del Novecento penetra così negli ambienti dove sono nati i capolavori di Giorgio Morandi (Bologna, 1890-1964), per raccontare la stratificazione di luoghi tanto vissuti, l’usura e la familiarità evidente con quelle stanze che sono state abitate ogni giorno per anni.
Gianni Berengo Gardin entra così nell’intimità di Giorgio Morandi; si ferma sugli oggetti tante volte osservati e ritratti nelle tele. Grazie a due eccezionali prestiti dal Museo Morandi di Bologna – Giorgio Morandi, Natura morta, 1951, olio su tela; Giorgio Morandi, Natura morta con oggetti bianchi su fondo scuro, 1930, incisione all’acquaforte da matrice di rame – l’esposizione perugina crea un inedito confronto tra le immagini di Berengo Gardin, nel loro impeccabile bianco e nero, e i colori delicatissimi di Morandi, che ha trasformato un’ossessione in pura poesia: la documentazione fotografica diventa evocazione poetica, registrazione puntuale di una pratica artistica fatta di misura e contemplazione.” (dal sito GNU)
L’iniziativa è aperta a tutti.
Prima dell’ingresso alla mostra, Claudia Ioan farà un briefing sull’autore e le opere.
Vi aspettiamo numerosi!
PER INFO E PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE:
fiaf.regioneumbria@gmail.com
Coordinatrice Regionale FIAF Umbria
Silvia Ricci
Whatsapp 3405649678
fiaf.regioneumbria@gmail.com
Coordinatrice Regionale FIAF Umbria
Silvia Ricci
Whatsapp 3405649678
