Mostre

KENRO IZU “al” CF Vicenza martedì 25 feb 2025 alle 20:30, presentato da Rossana OTTOFARO

Martedì 25 febbraio 2025 ore 20:30 Rossana Ottofaro al CF Vicenza presso Circoscrizione 2 presenterà KENRO IZU

KENRO IZU 
Kenro Izu è un fotografo giapponese di fama internazionale, noto per il suo stile meditativo e la capacità di evocare una profonda spiritualità nelle sue immagini. Nato a Osaka nel 1949, ha studiato al Nihon University College of Art di Tokyo e si è trasferito a New York nel 1972 per lavorare come assistente fotografo. Due anni dopo, ha aperto il suo studio di still life.

Izu è considerato uno dei più esperti stampatori della tecnica del platino/palladio e ha affiancato al suo lavoro commerciale un percorso artistico con diversi progetti personali. Le sue opere sono esposte in musei e gallerie negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone.

Un tema centrale nel lavoro di Izu è la ricerca della spiritualità attraverso il paesaggio e l’architettura sacra. Ha viaggiato in tutto il mondo per catturare immagini di luoghi con significato spirituale, come i templi di Angkor Wat in Cambogia, i siti religiosi di Lhasa in Tibet e le antiche piramidi egizie. La sua serie più celebre, “Sacred Places”, iniziata nel 1979, lo ha portato a fotografare siti religiosi e monumenti in Asia, Medio Oriente e Africa.

Le fotografie di Izu trasmettono una sensazione di pace e riverenza, esaltando il rapporto tra l’uomo e lo spazio divino. Le sue immagini non sono semplici rappresentazioni architettoniche, ma tentano di catturare l’essenza e l’aura di eternità che circonda questi luoghi.

ROSSANA OTTOFARO
Rossana Ottofaro è un architetto di grande talento, laureata in architettura presso lo IUAV di Venezia. È stata allieva dello storico della fotografia Italo Zannier e si interessa particolarmente di fotografia dell’architettura e del paesaggio urbano.
Nel 2005, Rossana ha integrato il team di Spazioforma, un’azienda di architettura e ingegneria a Vicenza, apportando estro creativo e competenze in design, allestimenti e installazioni. La sua sensibilità creativa e la capacità di percepire lo stile dei suoi clienti le permettono di tradurre queste intuizioni in progetti di grande qualità estetica.

Articoli correlati

Back to top button