DALL’IDEA ALLA PHOTOZINE
Percorso formativo laboratoriale a tema del Festival della Fotografia Italiana 2026 a cura del DiG

Il DiG, Dipartimento Giovani FIAF, presenta
DALL’IDEA ALLA PHOTOZINE
Con Claudia loan, Direttrice DiG – Dipartimento Giovani FIAF e DiD – Dipartimento Didattica FIAF
Collaboratrice Silvia Ricci
Percorso formativo laboratoriale di Fotografia a tema del Festival della Fotografia Italiana 2026 per Tesserati FIAF Under 35
Al via il secondo percorso di produzione fotografica del Dipartimento Giovani della FIAF, dal titolo DALL’IDEA ALLA PHOTOZINE, a tema del Festival della Fotografia Italiana 2026, riservato ai giovani Tesserati FIAF Under 35. Per coloro che non sono ancora tesserati, sarà possibile iscriversi a tariffa agevolata (primo tesseramento assoluto).
Il percorso, finalizzato alla realizzazione di un progetto personale da parte di tutti i partecipanti (Step 1) e al confezionamento di photozine individuali (Step 2), prevede nella prima fase 9 incontri online di due ore e trenta minuti ciascuno e un weekend residenziale in presenza al CIFA.
Gli incontri online saranno così suddivisi:
- 1° modulo novembre 2025 – gennaio 2026 Formazione sul progetto fotografico
- 2° modulo gennaio – maggio 2026 Realizzazione di un’opera fotografica individuale
- 3° modulo luglio-agosto 2026 Realizzazione di una photozine
Le opere prodotte dai partecipanti saranno esposte (su selezione) in forma di progetto fotografico/installazione durante il Festival della Fotografia Italiana, con inaugurazione a giugno 2026; nel corso dei mesi estivi (luglio e agosto 2026) saranno confezionate le photozine, che verranno presentate durante il weekend di settembre del Festival dedicato all’editoria fotografica e che potranno concorrere alle Letture PhotoZine FIAF.
PROGRAMMA
Durante il percorso sarà declinato il tema del Festival e saranno forniti strumenti e competenze per la realizzazione di un’opera personale (di qualsiasi genere e con qualsiasi linguaggio fotografico), lavorando specificamente sui talenti e le vocazioni personali e sviluppando una progettualità ad hoc, per dare forma compiuta alle idee di partenza dei partecipanti e valorizzare il loro potenziale autoriale.
L’esito del percorso sarà:
- Esposizione delle opere in forma fotografica o di installazione a giugno 2026 in occasione del weekend inaugurale del Festival della Fotografia Italiana. Le opere rimarranno in mostra per l’intera durata del Festival, fino a settembre 2026;
- Presentazione delle photozine a settembre 2026 nel corso del weekend festivaliero dedicato all’editoria fotografica.
Il percorso sarà condotto da Claudia loan, Consigliere nazionale FIAF, Direttrice Dipartimento Giovani e Dipartimento Didattica FIAF, fotografa e docente di fotografia; collaboratrice sarà Silvia Ricci, fotografa, Coordinatrice Regionale FIAF Umbria e membro del Team del DiG.
Calendario incontri (soggetto a variazioni da concordare con i partecipanti)
PERCORSO FORMATIVO: LA PROGETTUALITÀ IN FOTOGRAFIA. STRUMENTI E COMPETENZE PER LA REALIZZAZIONE DI UN’OPERA PERSONALE
- Venerdì 21 novembre 2025 ore 21,00 – ONLINE
- Sabato 6 dicembre 2025 – ore 10 -12,30 – ONLINE
- Sabato 17 gennaio 2026 – ore 10 – 12,30 – ONLINE
PERCORSO LABORATORIALE A TEMA DEL FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ITALIANA 2026
- Sabato 21 febbraio 2026 – ore 10 – 12,30 – ONLINE
- Sabato 28 febbraio – ore 10 – 12,30 – ONLINE
- Sabato 21 marzo – ore 10-12,30 – ONLINE
- Sabato 11 aprile – ore 10-12,30 – ONLINE (oppure in presenza al CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena)
- Sabato 18 aprile – ore 10-12,30 – ONLINE
- Sabato 9 maggio – ore 10-12,30 – ONLINE
È previsto ad aprile 2026 un weekend residenziale in presenza a Bibbiena, presso il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore in concomitanza con l’inaugurazione di una grande mostra (viaggio, vitto e alloggio a carico dei partecipanti).
A luglio 2026 è previsto il confezionamento delle photozine, secondo modalità e calendario da concordare con i partecipanti.
Per lo svolgimento delle attività online, sarà utilizzata una piattaforma il cui link sarà fornito ai partecipanti a ridosso della data di inizio.
Per accedere al percorso, è necessaria la Tessera FIAF 2026 e il versamento di un fee di 50€ tramite lo Shop online FIAF.
N.B. Per formalizzare l’iscrizione, inviare obbligatoriamente il riscontro di avvenuto pagamento e i propri dati di contatto a: claudiaioan.did@gmail.com
Per informazioni: claudiaioan.did@gmail.com




