Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Generico

[MOSTRE] – Fabrizio Centioni – Enrico Maria Lattanzi – Effetto Ghergo BFI – Montefano

“LA CATTURA LENTA DI UN ISTANTE”

Fabrizio Centioni – Enrico Maria Lattanzi
Museo Ghergo – Montefano (MC)

A cura del Prof. Vincenzo Izzo

Ripartono le attività al Museo Ghergo di Montefano che ospiterà dal 18 Gennaio al 16 Febbraio 2025 la Mostra “La cattura lenta di un istante”, un viaggio nella fotografia analogica a cura del Prof. Vincenzo Izzo, Direttore Artistico dello spazio espositivo.

Protagonisti sono Fabrizio Centioni ed Enrico Maria Lattanzi, due autori che hanno scelto di recuperare e valorizzare l’essenza materiale e artigianale della fotografia.

Nell’era digitale, dominata dalla postfotografia — caratterizzata dalla smaterializzazione dell’immagine attraverso software, social media e Intelligenza Artificiale — emerge una “nicchia artistica” che rivaluta la fotografia classica, riportandola alle sue origini fisiche e chimiche. Questo affascinante ritorno alle pratiche tradizionali si traduce in una fotografia lenta, pensata e profondamente etica.

Fabrizio Centioni e il suo laboratorio itinerante

Fabrizio Centioni ha creato un’esperienza unica, trasformando un vecchio furgone Volkswagen in una vera e propria macchina fotografica mobile e laboratorio itinerante, un tributo ai pionieri della fotografia del XIX secolo. Ogni scatto è il frutto di un processo laborioso e affascinante, dove ogni dettaglio è curato con una precisione quasi maniacale. Dalla preparazione meticolosa del set alla stampa finale, ogni fase è un viaggio che porta la fotografia a nuovi orizzonti, restituendo immagini che raccontano storie ed emozioni senza tempo.

Breve Bio

Il suo percorso fotografico unisce ricerca formale e concettuale. Dopo gli esordi nella fotografia analogica con pellicola e Polaroid, è passato al digitale per progetti commissionati, senza mai abbandonare la passione per le tecniche tradizionali, che continua ad esplorare per le loro potenzialità espressive.

 

Enrico Maria Lattanzi e l’alchimia della fotografia

Enrico Maria Lattanzi, chimico esperto, crea artigianalmente le emulsioni fotosensibili che utilizza nei suoi progetti, trasformando ogni formula in un gesto unico e irripetibile. Con estrema precisione e un amore quasi rituale, seleziona e prepara manualmente le carte, rendendole fotosensibili nel silenzio meditativo del suo laboratorio. Ogni scatto non è solo il frutto di una tecnica magistrale, ma un atto di profonda concentrazione e introspezione, dove la lentezza diventa una scelta artistica e un atto critico verso la frenesia della contemporaneità. In ogni immagine si respira

l’essenza del tempo e l’impronta del suo tocco umano, capace di trasformare la chimica in emozione.

Breve Bio

Cinquant’anni di carriera fotografica, dal passaggio dall’analogico al digitale fino al ritorno alle tecniche antiche. Negli ultimi anni si è dedicato alla camera oscura ea stampe come platino/palladio, carta salata e cianografia, scegliendo ogni tecnica per esaltare al meglio l’essenza di ogni fotografia.

 

Un ritorno all’essenza della fotografia

Sia Centioni che Lattanzi non sono semplici cultori di antiche tecniche fotografiche. Attraverso i loro processi, le immagini non solo si ri-materializzano, ma diventano portatrici di un significato etico e concettuale. La loro fotografia invita a riflettere sulla velocità e la superficialità del mondo digitale, proponendo un ritorno alla lentezza e alla profondità. La Mostra è un invito a riscoprire la fotografia come oggetto fisico, frutto di un processo che richiede tempo, pensiero e dedizione. Un gesto critico verso la contemporaneità che apre nuove prospettive artistiche e culturali.

La Mostra resterà aperta al pubblico dal 18 Gennaio al 16 Febbraio 2025

 

Il Museo Ghergo è aperto nei seguenti orari

Sabato e Domenica 10.30 – 12.30 e 16,30 – 19,30

Biglietto Intero € 5,00 – Biglietto Ridotto € 3,00

Per info e prenotazioni

Associazione Effetto Ghergo 3471422378

La Mostra è sempre visitabile sabato e domenica, solo su prenotazione durante la settimana

Associazione Fotografica Effetto Ghergo  –  Via Roma, 3  – 62010 Montefano (MC) – C.F. 93078660433 – P.I. 01941650432 – Rea MC261495

Pec effettoghergo@pec.it  email: effettoghergo@gmail.com

 

Articoli correlati

Back to top button