2° Festival Fotografia Italiana 2025

Vi aspettiamo numerosi!!! Tante novità!

Il 6 e 7 settembre 2025, Bibbiena (AR) torna protagonista con un intenso fine settimana dedicato alla fotografia e all’editoria fotografica, nel cuore del Festival della Fotografia Italiana.

La città accoglie EDITORIA e FOTOGRAFIA – Dalla narrazione alla cultura Zine, un appuntamento che intreccia presentazioni, talk, esposizione di fanzine e momenti di confronto: dalle letture delle photozine ai dialoghi sull’editoria indipendente, fino alla presentazione dei progetti realizzati durante la Masterclass residenziale Ivano Bolondi 2025, che termina proprio in quel weekend la settimana residenziale.

DOVE:
CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore – via delle Monache, 2, Bibbiena (AR)

______________________________________________

LETTURE PHOTOZINE – ESPOSIZIONE PHOTOZINE – Oltre alle letture del Premio PhotoZine, rigorosamente in formato cartaceo, ma con possibilità anche di letture in remoto, al fine di favorire lo sviluppo e la diffusione di questa particolare tipologia di self-publishing, il Festival ospita espositori di photozine presso il giardino posteriore del Centro Italiano della Fotografia d’Autore – CIFA -.

PRENOTA QUI LA TUA LETTURA PHOTOZINE
o SOTTOPONI, FUORI CONCORSO, IL TUO PORTFOLIO
PER REALIZZARNE UNA

SCARICA E LEGGI IL BREVE REGOLAMENTO

______________________________________________

PREMIO EDITORIALE MARIAE NIVIS 1567 – Tra gli appuntamenti centrali del weekend, la cerimonia di premiazione del Premio Editoriale Mariæ Nivis 1567, che assegnerà i riconoscimenti per le sezioni Autoproduzioni e Case Editrici, sulla base del voto congiunto della giuria di esperti e dei visitatori del Festival.

GUARDA I LIBRI FINALISTI

______________________________________________

TALK – Sono numerosi e di grande interesse i talk in programma nel weekend: dall’incontro con il fotografo Ray Banhoff, che presenterà la fanzine Supersosia (Supersonic), a quello con Emanuela Amadio, che ci guiderà nel percorso creativo che dall’idea conduce alla stampa di una fanzine fotografica.
Non mancheranno la presentazione della Masterclass Ivano Bolondi 2025, l’incontro dedicato ai libri vincitori del Premio Mariae Nivis 1567 – con un montepremi complessivo di 12.000 euro – e l’approfondimento sul progetto nazionale collettivo AGROSFERA – Storie di tradizioni e innovazione.

______________________________________________

Il fine settimana sarà arricchito anche da un’apertura straordinaria notturna delle mostre allestite presso Bibbiena e Poppi.

ENTRA NEL SITO DEL FESTIVAL

 

______________________
Dip. Comunicazione
Susanna Bertoni

Articoli correlati

Back to top button