
Mostra fotografica “AZOLO” di Zino Citelli
Dal 16 al 25 maggio presso la Galleria FIAF ARVIS di Palermo, Via G. Di Giovanni 14.
Vernissage venerdi 16 maggio, ore 18.30
Dal concept di “AZOLO”
Le tracce delle immagini fotografiche sono incentrate sui dettagli, sulle sfumature e sui colori che il tempo sta pian piano sbiadendo, una testimonianza di vita e di rinascita che può vincere il sentimento di abbandono e di morte, almeno nella proposizione artistica che attraverso il fotoreportage, valorizza la simbiosi virtuosa natura e memoria sublimando nella ricerca dei colori forti, il senso dell’abbandono e dell’incuria e tra i colori sgargianti spicca l’azolo, una miscela di polvere che veniva usata dalle nostre bisnonne, oltre che come disinfettante nel lavaggio delle lenzuola, anche per tinteggiare gli interni delle case e vincere il tempo che scrostava le pareti. L’azolo nelle immagini proposte è l’indaco siciliano, che crea accordo tra cielo e terra, rinsavisce e recupera la potenza del mito.
Bio dell’autore Zino Citelli
Classe 61, laureato in economia, fotografo per passione. Tra i suoi lavori possiamo annoverare una collaborazione artistica con Benetton nel 2018 con la mostra fotografica “CONTAMINAZIONI” a Palermo e Napoli;
Ha partecipato alla mostra Borderless che ha esposto nelle prestigiose sedi di Palazzo Moncada a Caltanissetta, G.A.M. di Catania e Steri di Palermo;
La foto “Il monumento di ferro” viene selezionata per la prestigiosa mostra “Countless Cities” alla Biennale di Sicilia alla Farm Cultural Park di Favara;
La foto “Luna Park” vince il contest internazionale selezionata tra 900 foto provenienti da tutto il mondo.
La personale fotografica “FRAMMENTI DI TEMPO” esposta allo Spasimo di Palermo ha ottenuto la presenza di più di tremila visitatori;
la mostra fotografica AZOLO è stata inaugurata nel 2022 nella splendida cornice del Museo Regionale di Arte Moderna e Contemporanea Riso a Palermo.