Viaggio fotografico nelle nostre terre, dall’11 al 19 ott 2025 a Noventa Vicentina

Il Club Fotografico Il Campanile presenta “VIAGGIO FOTOGRAFICO NELLE NOSTRE TERRE”. Le mostre fotografiche si potranno visitare presso la Sala esposizioni di Villa Barbarigo dall’11 al 19 ottobre. Inaugurazione sabato 11 ottobre alle ore 18.00.
Omas Gusella, Gianni Maneo, Daniele Brombin e Fabrizio Gusella sono un gruppo di amici fotografi padovani legati da una forte passione per la fotografia a pellicola e formano il collettivo I CAMERA OSCURATI. Espongono un progetto fotografico analogico chiamato LE “BASSE” VEDUTE. La Bassa Padovana Rurale, un’area prevalentemente pianeggiante attraversata da numerosi corsi d’acqua, un tempo caratterizzata da cospicui paesaggi agricoli dove borghi pittoreschi, abbazie, edicole religiose e storiche ville arricchivano questo territorio incantato.
Questo audace “viaggio”continua in una seconda parte del lavoro, dal titolo “gli Agresti Resti”. Verrà presentato lunedì 13 ottobre alle ore 20,45, in Sala esposizioni, con ingresso libero. Il gruppo di amici, ci racconteranno quel che resta dei luoghi di vita agricola dei decenni passati, andando a riscoprire vecchi fabbricati rurali, barchesse, stalle, fienili ma anche piccole costruzioni come le edicole religiose, i pozzi, le aie, i pollai. E se per raccontare un ricordo servono delle parole, per “immaginarlo” servono delle fotografie.
L’altro autore che vi presentiamo è un trevisano, Erico Vardanega, vincitore Portfolio 2024 a Noventa Vicentina. “LA PASTORIZIA DEL MONTE GRAPPA”, il progetto fotografico proposto è qualcosa che sembra essere distante dal mondo moderno, un duro lavoro, visto dall’esterno, ma chi lo svolge, ama questo lavoro, perché si nota in loro la felicità, la felicità di chi si sente libero, nonostante le difficoltà del vivere continuamente all’aperto.
La manifestazione gode del Riconoscimento FIAF F34/2025