5° Alba di Agorà Di Cult
![](https://fiaf.net/agoradicult/wp-content/uploads/sites/23/2016/01/003_Tampucci-Silvia_ALBA-2016.jpg)
5° Alba di Agorà Di Cult
E’ una consuetudine per Agorà Di Cult iniziare le pubblicazione del nuovo anno con la connotazione che il tema “L’Alba” suscita in noi con il suo straordinario messaggio metaforico.
Come per il Natale, anche per l’Alba il salto di qualità che compie quest’anno Agorà Di Cult è quello di passare dalla mia interpretazione individuale, degli scorsi 4 anni, a quella collettiva con il contributo dei Team recentemente costituiti. Naturalmente, come per il Natale, se qualcuno desiderasse unirsi a noi con la propria Alba lo può fare seguendo le istruzioni seguenti:
Indirizzo Email (pdf scaricabile)
L’avvio di un nuovo anno è entusiasmante perché costituisce il momento in cui i progetti si avviano a diventare concrete realtà locali e nazionali ed andranno ad animare la nostra passione fotografica nel 2016.
Agorà Di Cult è lo spazio WEB del Dipartimento Cultura FIAF che contribuisce dal suo punto di vista, insieme a tutti gli altri Dipartimenti alla mission della FIAF, a diffondere e a promuovere la Cultura fotografica.
Ribadisco che per noi fare Cultura è innanzitutto conoscere quella che c’è, nei Circoli Associati – Soci individuali FIAF e nel mondo della fotografia italiana e internazionale. Rapportarsi con la Cultura che c’è, è innanzi tutto dare visibilità alle nostre opere e alle nostre attività non con spirito competitivo ( già ampiamente esercitato nei vari generi di Concorsi) ma di condivisione.
Condividere è aprirsi alla conoscenza dell’Altro, nel più ampio spettro possibile: dall’esordiente all’esperto nell’esercizio della fotografia.
E’ dal libero studio del fenomeno fotografico che emergono le nostre variegate mentalità che sono la vera Cultura che c’è, al di là di quella che vorremmo o potremmo avere.
Le fotografie sul tema “L’Alba” sono il vero contenuto di questo post, esse bastano per farci comprendere cosa sia per noi oggi l’espressione fotografica. Queste immagini spontanee, raccolte senza imporre specifici concept tematici ed evitando selezioni, sono solo un piccolissimo campione di fotografie realizzate da Soci FIAF, appartenenti a 6 Regioni e aventi età che variano dai trentenni fino ai sessantenni.
In esse è chiaramente mostrato il seguente:
- la libertà raggiunta da ogni autore nell’interpretare il tema.
- La nostra fotografia non è ingabbiata in modelli iconografici di unica tendenza ma ognuno, con grande fiducia negli altri, ha espresso il proprio punto di vista sul tema dato.
Nelle immagini trovate i più vari immaginari creativi: rappresentazioni dell’Alba naturale in ambiente domestico o vacanziero, spesso dalla finestra della propria casa o sulla via del lavoro; interpretazioni figurate che ci parlano del senso morale dell’Alba riferito alla propria esistenza: affetti, speranze, ansie, auspici e angosce. Uno scenario che ritengo di grande interesse perchè mostra la viva umanità che esprimiamo con le nostre immagini.
In Agorà Di Cult desideriamo che sia visibile tutta questa energia creativa sotterranea che può esprimere risultati sorprendenti, come recentemente è accaduto nel progetto nazionale “TANTI per TUTTI” che ha visto la sorprendente partecipazione di oltre 700 autori. Leggete e commentate il post di annuncio di questo risultato sorprendente che il Presidente Roberto Rossi ha pubblicato sul blog del progetto:
https://fiaf.net/tantipertutti/grazie-di-roberto-rossi/
Condividiamo i risultati di partecipazione ad Agorà Di Cult raggiunti in 4 anni di attività: Post pubblicati 671, commenti 3.361. Il Team WEB (composto da Barbara Armani e Massimo Mazzoli) sta preparando anche la nostra pagina facebook che faciliterà la diffusione dei nuovi post e che riproporrà anche quelli degli anni passati, perché la capacità di elaborazione di quanto si è già fatto è un azione fondamentale per accrescere la nostra Cultura fotografica.
Come in ogni attività della FIAF, anche tutto ciò che facciamo su Agorà Di Cult è frutto di un prezioso lavoro gratuito e dell’appassionata generosità del condividere le proprie conoscenze, ciò permette alla Cultura fotografica di essere offerta a tutti.
Ribadisco che per queste ragioni molto serie, quei Soci FIAF che a vario titolo sono impegnati in dette attività, parimenti a quelli operanti in altre discipline, sono da intendersi degli operatori di “Volontariato Culturale”.
Tenete conto di queste importanti motivazioni nel rinnovare la vostra tessera e invitare i vostri amici a tesserarsi alla FIAF!
Comunicazioni.
Stiamo elaborando il calendario delle attività del Dipartimento Cultura per il 2016 che pubblicheremo a breve nell’ Agenda Di Cult 2016. Data la forte intensità delle attività fotografiche l’Agenda è il comune riferimento per organizzare gli eventi in cui è parte attiva il Dipartimento Cultura FIAF.
Invito tutti gli iscritti ad Agorà Di Cult a segnalarmi le attività (locali o nazionali) nelle quali daranno il loro contributo, in modo da dare loro la giusta visibilità, usufruite anche dei post Cronache Di Cult per condividere i vostri tentativi ed esperienze estemporanee.
Augurandovi buon lavoro, attendiamo i vostri progetti!
Silvano Bicocchi
Direttore del Dipartimento Cultura FIAF
Foto sul tema dato “L’Alba”