Ronda Carità Milano – Sara De Matteis

 
Ogni individuo è parte integrante di una propria storia, fatta di incontri ed esperienze che possono creare situazioni di precarietà e sofferenza, ma che non devono portare all’emarginazione sociale.

Ho avuto il piacere di conoscere questa realtà e ho voluto raccontare la storia dei volontari dell’Associazione Ronda Carità di Milano, che mostrano sensibilità verso il disagio, interesse sincero verso l’altro e capacità di creare una relazione vera, comunicando e creando un legame con chiunque si trovi davanti.

E’ stata scelta la strada come luogo dove incontrare le persone, e punto dal quale partire per creare rapporti di fiducia e ridare speranza a chi vive una povertà di relazioni e di affetti, per costruire insieme percorsi di reinserimento sociale.

La Ronda effettua quattro uscite serali settimanali per 11 mesi all’anno. Ogni sera vengono distribuiti sacchetti con viveri e bevande calde, nonché indumenti puliti. In inverno, durante il periodo dell’emergenza freddo, vengono distribuiti abiti pesanti, coperte e sacchi a pelo per cercare di aiutare i senza dimora a sopportare le temperature rigide.

Tutte le persone senza dimora che vengono indirizzate alle strutture, pubbliche o private, presenti sul territorio in risposta a specifiche esigenze (dai dormitori, alle case di riposo, tanto per fare esempi concreti), sono seguite da un responsabile dell’associazione, che mantiene i contatti con le strutture e segue ogni utente nel tempo.

Tutto questo grazie a delle persone speciali che, pur avendo un lavoro impegnativo e una famiglia, sacrificano qualche ora del loro tempo per regalare un momento di ascolto, di gioia e di speranza a Pietro, Gianluca, Matteo, Giuseppe, Christian e tanti come loro che vivono una situazione di disagio.

Ronda Carità Milano – Sara De Matteis

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button