Cronache

Firenze Foto Happening 2025

Nel weekend 10-11 maggio si è tenuta la quarta edizione del Photo Happening Firenze organizzata dal Gruppo Fotografico Rifredi Immagine e dal Gruppo Videofotografico Quintozoom.

Anche quest’anno abbiamo potuto utilizzare la splendida cornice di Villa San Lorenzo messa a disposizione dalla Amministrazione comunale di Sesto Fiorentino. La location, non distante da Firenze, ha quindi ospitato le mostre fotografiche, i talk e le letture di portfolio.

Dopo l’inaugurazione il sabato pomeriggio è stato occupato da due talk: Claudia Ioan ci ha coinvolto con delle interessanti riflessioni ed esempi sulle opere seriali in fotografia e, a seguire, Massimo Mazzoli e Stefania Lasagni hanno avuto modo di darci una serie di valide risposte alla ricorrente domanda “Perché fotografare oggi”.

Il dopo cena è stato dedicato agli audiovisivi con un incontro curato dal Gruppo Audiovisivi Toscano.
La domenica mattina, tra le opere della mostra di Quintozoom “Ambientalisti ma non tristi” e quelle del Laboratorio Di Cult 199 FIAF, abbiamo attivato quattro tavoli di lettura portfolio, con Massimo Agus, Claudia Ioan, Stefania Lasagni e Massimo Mazzoli, ai quali si sono avvicendati una ventina di autori con altrettanti lavori e anche tanti altri fotografi che hanno seguito le letture.

Nel pomeriggio di domenica, in attesa della premiazione dei portfolio, dei lavori svolti sui set fotografici e dei vincitori del Contest 6×6, che si è svolta alle 18,00, Marco Fantechi coordinatore del Laboratorio Di Cult 199 FIAF, con il supporto di Silvia Coppini, hanno presentato i 33 lavori svolti sul tema “Memorie” soffermandosi in un approfondimento delle varie opere con una lettura condivisa.

Anche quest’anno gli sforzi organizzativi sono stati ripagati abbondantemente da una importante partecipazione, probabilmente anche maggiore degli scorsi anni, che si è registrata ai talk, alle letture di portfolio e alla presentazione dei lavori in mostra che ci incoraggia a portare avanti anche nei prossimi anni l’iniziativa.
Sullo spazio web https://rifredimmagine.altervista.org/photohappening/ potete trovare i dettagli e i lavori vincitori di tutte le quattro edizioni del Photo Happening Firenze.

Marco Fantechi

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button