Laboratori Di Cult

MEMORIE_Anteprima_02 – Bottonificio Cannara, di Gigi Montali LAB Di Cult 237 FIAF

Laboratori tematici Di Cult FIAF - MEMORIE

Cos’è l’Anteprima

Le opere pubblicate in Anteprima sono lavori completi ma ancora in corso elaborazione e che nella versione finale potrabbero anche presentarsi con nuove soluzioni. In linea con lo spirito di condivisione che anima i Laboratori, invitiamo tutti i LAB a inviare per la pubblicazione qualche lavoro che sta nascendo. Buona luce!

Team Di Cult FIAF

Bottonificio Cannara

 

Il Bottonificio Cannara è una storica fabbrica di bottoni situata a Busseto, in provincia di Parma. Fondato il 4 settembre 1931 da Amato Cannara e sua moglie Milada Vesely, di origine ceca, l’azienda ha rappresentato per decenni un punto di riferimento economico e sociale per la comunità locale. ​

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il bottonificio non solo produceva bottoni per l’abbigliamento civile, ma realizzava anche stellette di metallo per gli eserciti italiano e tedesco. In quel periodo, l’azienda impiegava circa 200 operai all’interno dello stabilimento.

Negli anni successivi, il Bottonificio Cannara ha continuato la sua attività, fino al 1992, mantenendo viva la tradizione della produzione di bottoni ma con solo due dipendenti. Ancora oggi, l’erede della famiglia Gian Maria Cannara prosegue questa tradizione in un ambiente suggestivo immerso nel verde, produce piccoli campionari per stilisti Italiani e non, Gian Maria ha un sogno, fare risorgere l’azienda e fare un museo della madreperla.

Oggi, il Bottonificio Cannara rappresenta non solo un pezzo di storia industriale italiana, ma anche un simbolo di resilienza e adattamento alle sfide del tempo, mantenendo viva l’arte della produzione di bottoni nel rispetto della tradizione familiare.

Gigi Montali
Tutor Fotografico FIAF

 

 

 

 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button