Animatore Culturale

Catalogo LAB di Cult 008 FIAF “Capolinea” – Coord. da Luca Monelli

.
 
.
 
.
 
.
 
Il nostro LAB Di Cult 008 FIAF è composto da 3 circoli fotografici di 3 diverse province Emiliane:
Photoclub Eyes BFI di San Felice sul Panaro
Fotoclub Il Guercino BFI di Cento (FE)
Circolo Fotografico Il Palazzaccio di San Giovanni in Persiceto
Questa è stata la nostra prima collaborazione, e da subito abbiamo avuto risultati interessanti e siamo orgogliosi di esserci riusciti.
Le immagini sono il frutto del lavoro dei singoli componenti, e 2 lavori collettivi di Club, con supervisione di Silvano Bicocchi, che nei diversi incontri, con il suo lavoro di tutoraggio è stato fonte di ispirazione e di grande aiuto a tutti noi.
Il tema Capolinea è stato sviluppato in vari modi , ma la cosa bella del laboratorio è la sinergia che si è creata tra le persone.
Il laboratorio è stato uno strumento che ha permesso alle persone di incontrarsi, confrontarsi e gettare le basi per progetti futuri. L’esperienza ci ha accompagnato con un rinnovato desiderio di conoscenza, verso aspetti del mondo della fotografia che possono costruire i presupposti per future iniziative.
Luca Monelli Photoclub Eyes Coordinatore
Nicoletta Vitali Fotoclub Il Guercino
Graziella Luccarini Circolo Fotografico Il Palazzaccio
 
 

Una Foto per Autore

Patrizia Digito
Antonella Balboni
Paolo Ferrari
Vanni Monelli
Luca Monelli
Vito Donato
Cristina Cavicchioli
Luciano Bitelli
Il Palazzaccio
Luciano Bitelli
Il Palazzaccio
Piera Bianco
Elisa Giacomelli
Barbara D’Andò
Leonardo Addabbo
Raffaele Capasso
Giulio Paltrinieri
Morena Tommasini
Michela Mazzini
Marco Di Nola
Simona Bertarelli
Mariarita Atti
Raimondo Poluzzi
Fabio Buttieri
Giuliano Reggiani
Graziella Luccarini
Graziella Luccarini
Nicoletta Vitali
Paolo Rebecchi
 

Le Opere complete nel Catalogo on line

CATALOGO Capolinea Agorà Di Cult 008 FIAF 2017_pdf   (Catalogo in pdf scaricabile)
 
 

Articoli correlati

Un commento

  1. Il Tutoraggio ha come finalità quella di sostenere e stimolare il fotografo, più o meno esperto, nel realizzare l’opera che tenta di comporre.
    Il Tutor fornisce al fotografo elementi che danno consapevolezza su quanto già fatto e si spinge alla ricerca su come rendere l’opera compiuta.
    La solitudine del fotografo nel vivere il proprio momento creativo è indispensabile che sia sentita! E’ proprio nel provare il senso di incertezza che darà ruolo al Tutor.
    Il Tutor legge cosa le immagini tendono comunicare e può proporre vari concept, attraverso la scelta della sequenza oppure nella struttura dell’editing che potrebbe portare anche al mosaico. Stranamente spesso i lavori nei laboratori trovano nel mosaico la loro più efficace formulazione.
    Ringrazio per la fiducia espressami e l’intenso lavoro condotto: il Coordinatore Luca Monelli, i Presidenti Vitali e Luccarini degli altri due Circoli che hanno concorso fattivamente al successo del Laboratorio, insieme al Lettore della Fotografia FIAF Patrizia Digito e l’Animatore Culturale FIAF e praticante Lettore Roberta Paltrinieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button