NewsHome

SIETE TUTTI INVITATI ALL’INAUGURAZIONE DEL DOEBBING PHOTO HAPPENING

15 novembre ore 11.00 - SUTRI

Mancano solo 6 giorni al’inizio del Festival Internazionale di Fotografia a Sutri.
Ultimi dettagli, allestimento e si parte!!
Alle ore 11.00 di sabato 15 novembre potremo immergerci in tante storie, avvicinarci alla visione della sacralità di 10 diversi fotografi e fotografe.

Il percorso della mostra è stato pensato per far dialogare fotografia e arte, per valorizzare lo spazio museale e allo stesso tempo le immagini.
Compito della fotografia sarà di attraversare culture e sensibilità mostrando la Fede, tema di questa prima edizione, come gesto umano, prima ancora che religioso.

Pistis Suggestioni di Fede, come ricorda lo stesso sindaco di Sutri, Matteo Amori, “si pone come chiave di lettura per u un percorso espositivo che trascende l’immagine e si apre alla meditazione  all’intuizione, al mistero”.

Come ricordava Barbara Di Maio, una delle fotografe che espongono al Festival, nell’intervista realizzata per The Street Rover (potete ascoltarla tutta qui) , la fede e la fotografia alla fine s’incontrano, convergono, perchè entrambe scrutano l’invisibile, e il fotografo si affida, appunto Pistis, come ricorda il titolo del Festival.
Grazie Gianluca De Dominici per l’accoglienza e l’interesse: una bella chiacchierata con Raffaella Canfarini, Debora Valentini e l’autrice Barbara Di Maio.

Screenshot

Vi aspettano a Sutri una pluralità di sguardi sul sacro, sul trascendente: Stratos Kalafatis, Alessandra Baldoni, Fausto Podavini, Silvia Alessi, Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni, Barbara Di Maio, David Marciano, Alain Schroeder e Paolo MArchetti
Tutti loro hanno reso visibile ciò che abita il silenzio, il sentimento religioso, la preghiera, la paura, la vita e la morte. Sono lavori che richiedono di essere visti, indagati; non ci danno risposte univoche, come la fotografia ci ha abituato, anzi ci spingono ad interrogarci, a porci altre domande, intime, personali, oltremodo necessarie oggi, su cosa significhi affidarsi, credere.

Tiffany Jones, from Texas, USA
“Our tour guide told us the Pope had died. I felt deeply sad. I knew he was very ill, but still, it’s a loss. I appreciated how much he did for people. He truly stood for us, the ordinary people.” da Papapeople di Caimi e Piccinni
@Alessandra Baldoni_ Particolare da “Cartografie del Silenzio”

Il primo week-end si prospetta ricco di emozioni:

  • Inaugurazione alle ore 11.00 di sabato 15 novembre;
  • alle 16.00 TALK con Stratos KALAFATIS;
  • Domenica 16 Novembre TALK e visita guidata con Barbara Di Maio.

Felici di accogliere all’interno di Pistis – Suggestioni di fede la Mostra “Eco del Sacro” dell’Orafo Scultore Francesco Maria Capotosti.  L’artista fonde arte contemporanea e riflessione teologica, proponendo un archetipo senza nome e senza tempo come specchio universale della spiritualità.

Ricordiamo i due imperdibili workshop, rispettivamente a cura di Alessandra Baldoni  (29/30 Novembre 2025 – Nel Paese delle Ultime Cose: una esplorazione creativa tra parole e immagini, del nostro archivio sentimentale. Inseguire le lucciole dell’immaginazione per fare monete nella notte. L’altro workshop con il pluripremaito fotogiornalista Paolo Marchetti  (17/18 Gennaio 2026 – Grammatica e Architettura di un Progetto). I tesserati FIAF hanno diritto ad una riduzione di 30 euro sui workshop in programma, grazie alla convenzione attivata.

Per tariffe e programma dettagliato WS contattare Debora Valentini – cloevale68@gmail.com  3335466614

ORARI FESTIVAL
Dal venerdì alla domenica 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Aperto nei giorni festivi, inclusi 1 e 5 Gennaio 2026, eccetto 24 e 25 dicembre 2025

TARIFFE
Biglietto intero: 10 euro
Ridotto 8 euro; 7 euro per i tesserati FIAF (convenione attiva)

Ingresso libero a tutte le TALK in programma.
Ingreso libero alle mostre nella mattinata dell’inaugurazione 15 novembre.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEI DUE MESI DI APERTURA DEL FESTIVAL

NOVEMBRE
15 novembre INAUGURAZIONE ore 11.00
TALK AUTORI: ore 16.00 – STRATOS KALAFATIS
16 novembre TALK AUTORI: ore 11.00 – BARBARA DI MAIO

28 novembre TALK AUTORI: ore 17.00 – ALESSANDRA BALDONI
29 novembre e 30 novembre WORKSHOP FOTOGRAFICO a cura di ALESSANDRA BALDONI
“Nel paese delle ultime cose”

DICEMBRE
6 dicembre TALK AUTORI: ore 16.30 – ALAIN SCHROEDER
7 dicembre TALK AUTORI: ore 11.00 – DAVID MARCIANO

27 dicembre TALK AUTORI: ore 16.30 – FAUSTO PODAVINI
28 dicembre TALK OSPITI: ore 11.00 – STEFANO MIRABELLA

GENNAIO
3 gennaio TALK AUTORI: ore 16.30 – SILVIA ALESSI
4 gennaio TALK OSPITI: ore 11.00 – FABIO MOSCATELLI

16 gennaio TALK AUTORI: ore 17.00 + visita guidata – PAOLO MARCHETTI
17 e 18 Gennaio WORKSHOP FOTOGRAFICO a cura di PAOLO MARCHETTI:
“Grammatica a Architettura di un Progetto”
18 gennaio TALK AUTORI: ore 16.30 – JEAN-MARC CAIMI E VALENTINA PICCINNI
CHIUSURA

QUi puoi scaricare la BROCHURE_00 DEL FESTIVAL con tutti i lavori e Programma

INVITO INAUGURAZIONE

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio