
TI RACCONTO…UN MONDO DI PAROLE E FANTASIA – a cura di Monica Pellizzetti
2020, fra tanti avvenimenti tristi e dolorosi, una breve pausa gioiosa per ricordare il centenario compleanno del più celebre autore italiano di letteratura per ragazzi.
Non si poteva davvero saltare questa occasione per onorare un grande uomo, artista, maestro, che decenni fa era già avanti a tutti perché aveva capito che con il sorriso, la leggerezza ed un pizzico di ironia si possono insegnare i valori fondamentali della vita, insieme alla grammatica e all’ ortografia: Gianni Rodari.
L’allegria e la lievità con cui ha saputo raccontare le virtù ed i vizi, le qualità e le debolezze della condizione umana e della società ne hanno fatto un moderno Fedro che, senza mai indulgere nella retorica della morale dispensata dal sapiente, ha saputo instillare preziosi insegnamenti; non solo ai ragazzi.
Ad Omegna, sua città natale nella provincia del Verbano Cusio Ossola, è stato creato IL PARCO DELLA FANTASIA, un luogo dove bambini e ragazzi sono guidati alla scoperta della vera fantasia e della creatività, elementi fondamentali per una crescita equilibrata ed una educazione efficace.
Questo breve audiovisivo ( https://www.youtube.com/watch?v=RBHF23SPRoU ) è un omaggio a questo grande autore che ha visto i suoi libri e le sue favole pubblicate in tutte le lingue del mondo, ispirato alla apparente spensieratezza della sua visione del mondo.
Monica Pelizzetti
Campagna di tesseramento alla FIAF 2021
- Offerta straordinaria e gratuita di attività on-line: BROCHURE A4-CONTENUTI PER SOCI E CIRCOLI ONLINE
- Vantaggi offerti dal tesseramento : SLIDE vantaggi tesseramento 2021-attività FIAF – OK
Lavoro piacevole, leggero e colorato, quanto serve in questo periodo di chiusura e giornate grigie. Bella idea e bella realizzazione
Complimenti Monica!
Ottima idea di celebrare il centenario di Rodari con sensibilità, delicatezza e originalità.
Efficace l’audiovisivo, mi farebbe piacere vederlo anche nelle manifestazioni del Dipartimento Audiovisivi della Fiaf (DiAF).
Grazie del commento. Roberto Rognoni, appena sarà possibile ritrovarsi in presenza vedrò di proporlo. Quest’anno ci è mancato molto il contest-incontro regionale a Torino. Speriamo di rifarci in futuro.